fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Croce Rossa: ‘Piccole Comunità in Salute’, il 26 ottobre inaugurazione a San Bartolomeo in Galdo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Piccole Comunità in Salute” è un progetto di Croce Rossa Italiana e sostenuto da Fondazione CON IL SUD in partenariato con numerosi attori pubblici e privati, che intervenendo nelle aree interne delle province di Benevento e Foggia, offre servizi di prossimità e assistenza socio-sanitaria dedicati alle fasce più fragili della popolazione, con un’attenzione particolare agli anziani.

Le Piccole Case della Salute, perno principale del progetto, sono strutture attrezzate per offrire prestazioni di medicina leggera e telemedicina, nate per dare una risposta al fenomeno di migrazione sanitaria che interessa le aree periferiche e interne; si caratterizzano per il duplice obiettivo di diminuire le distanze con gli utenti e assicurare un welfare inclusivo per le fasce più fragili della popolazione, proponendo l’obiettivo di porsi come dei luoghi di orientamento e di riferimento per le piccole comunità.

Dal mese di Settembre sono operative le strutture di Roseto Valfortore (FG), San Giorgio La Molara, Sassinoro, Morcone e San Marco dei Cavoti. Il giorno 26 Ottobre 2023 alle ore 11:00 verrà inaugurata la sede di San Bartolomeo in Galdo, presso il Comune in via Roma, 30. Sarà presente Stefano Tangredi, Presidente Regionale di Croce Rossa Italiana e Delegato nazionale all’Inclusione Sociale, che interverrà insieme a Giovanni De Michele, Presidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Benevento, Angelo Moretti presidente del Consorzio Sale della Terra e Carmine Agostinelli, Sindaco del Comune di San Bartolomeo in Galdo.

“Al temine delle attività del progetto – ha dichiarato Stefano Tangredi – si prevede un effetto moltiplicatore: i percorsi formativi organizzati in favore dei volontari CRI, il coinvolgimento attivo delle comunità e il supporto dell’ASL di Benevento, permetteranno che competenze, strumenti per la presa in carico dei beneficiari e modalità di fornitura di servizi permangano nelle comunità locali e nei contesti di riferimento territoriali, non esaurendosi al termine del progetto ma, anzi, rendendo gli stessi replicabili ed estendibili sull’intero territorio regionale”.

Nelle prossime settimane verranno calendarizzate le aperture delle ulteriori Piccole Case della Salute nei Comuni di Biccari (FG) e Baselice. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 giorni fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

redazione 15 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content