fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Via Molise, via Fasanella, via Masseria Olivola: tre nuove strade nelle contrade con i numeri civici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via Molise, via Fasanella, via Masseria Olivola: tre nuove strade con relativa apposizione di numeri civici nelle contrade cittadine. Oggi il simbolico taglio del nastro da parte del primo cittadino Clemente Mastella, con una cerimonia civica nello spiazzale antistante la chiesa di Santa Maria de’ Olivola.

“Prosegue efficacemente – ha spiegato l’assessora delegata alla Toponomastica Molly Chiusolo – il ridisegno toponomastico delle contrade cittadine. Abbiamo diviso questo vasto territorio in 5 zone. Oggi nascono tre nuove strade nelle contrade Olivola e Fasanella, con 1.416 numeri civici posizionati su un’area di 41 chilometri quadrati. In totale sono oltre seimila i numeri civici già posizionati su una superficie totale superiore ai 50 metri quadri. Vaste aree a cui finalmente viene data piena dignità”.

“Si tratta – ha proseguito la delegata alle Contrade Loredana Iannelli – di un’operazione fondamentale per la quotidianità delle persone: con strade e numeri civici, tutto diventa più agevole e accessibile: dall’ambulanza al postino fino ad una cena con amici”.

Le conclusioni sono state affidate al sindaco Clemente Mastella che prima della classica scopertura della targa ha evidenziato come “così si concretizza un pieno affrancamento delle contrade cittadine da una subalternità che spesso non è solo di natura urbanistica. Qui c’è un equilibrio tra persona e ambiente invidiabile e una forma di serenità esistenziale umana irripetibile in contesti più urbanizzati. Portiamo qui i numeri civici e i nomi alle strade: era inaccettabile che mancassero, ma nessuno deve ringraziarci perché è un dovere istituzionale”.

In conclusione in previsione dell’assemblea nazionale Anci che si terrà a Genova a fine mese ha annunciato che rilancerà “la proposta di calibrare i finanziamenti non solo sulla demografia, ma anche sulla superficie territoriale delle città, anche perché Benevento ha una superficie maggiore di Napoli, pur avendo un numero di abitanti largamente inferiore e il parametro dell’area territoriale sarebbe fondamentale per città come la nostra”, ha concluso Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 12 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 12 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content