fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Forchia, attesa per la Festa dell’Olio Novello e della Ritrovata Castagna della Via dell’Acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di sabato 21 Ottobre 2023, nel piccolo Borgo di Forchia, si terrà la Festa dell’Olio Novello e Della Ritrovata Castagna Della Via Dell’Acqua, un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, un opportunità per degustare e la nuova annata dell’olio extravergine e mangiare la ritrovata Palommina della Via dell’ Acqua.

Si parte la mattina del 21 alle ore 8.30 con il raduno in piazza Roma, visita ai Frantoi Oleari di Lauriello e Russo, si prosegue per il Centro Storico, alle Antiche Cisterne Sannite e merenda presso il Giardino “Iadanza” dove sarà offerto un rinfresco a base di prodotti tipici locali quali: pane, olio e castagne.

Dopo questa prima attività ci si prepara per il pomeriggio, alle 15 ci sarà l’ edizione “SAFINEIS” a cura dell’ associazione @benevento Longobarda, ovvero laboratori Didattici e rievocazione dei Popoli Sanniti: laboratorio di combattimento sannitico per adulti e bambini (lancia e scudo, spada e scudo); laboratorio di tiro con l’arco storico; laboratorio di scrittura osco-sannitica; esposizione di armi ed armature sannite; dimostrazione di combattimento sannitico; ludi funerari e protogladiatura.

Dalle 15:00 lungo le scale di via Cupa e nei pressi del Palazzo Comunale ci sarà “Forchia a colori “ un’attività realizzata dai bambini dell’ Istituto scolastico “F. DE SANCTIS” della scuola Primaria di Forchia.

Dalle ore 15:30 la scuola calcio Sporting Forchia con il patrocinio del Comune di Forchia, a grande richiesta presentano la seconda edizione di “Crescendo Insieme a Forchia”: un programma ricco di giochi – gare – animazione – gonfiabili e attrazioni, per un pomeriggio all’insegna dello sport e del sano divertimento, gratuitamente per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni. E per i Genitori un momento per gustare i tanti prodotti locali. E per la sera. Alle ore 21 ci sarà il concerto multiculturale di M’ Barka Ben Taleb. Dalle ore 16:30 alle 21:00 ci sarà la mostra d’arte contemporanea e video proiezione della rievocazione storica della battaglia delle “Forche Caudine” nelle sale del palazzo comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 settimane fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 3 settimane fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content