fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cerreto Sannita, siringhe vicino le finestre della scuola. L’opposizione: ‘Servono telecamere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi giorni nei pressi dell’Istituto Comprensivo “A. Mazzarella” in piazza Mazzacane, si sono verificati episodi spiacevoli e ritrovamenti di siringhe sui bordi di alcune finestre della scuola. La Dirigente scolastica ha provveduto da subito a chiamare i Carabinieri che sono intervenuti celermente. Se avessimo avuto delle telecamere che sorvegliavano l’area scolastica, oggi, avremmo individuato i responsabili”. Lo scrive in una nota il gruppo consiliare di opposizione ‘Cerreto riparte’, a Cerreto Sannita.

“É necessario, dunque, dotare tutta la zona di telecamere di video sorveglianza a garanzia di famiglie, personale scolastico e soprattutto dei bambini che vivono gli spazi attigui alla struttura di piazza Mazzacane, spesso, anche in orario pomeridiano.

Anche a seguito dei fatti accaduti è evidente che occorre rendere più sicuri gli spazi pubblici. Sindaco ed accoliti, che spendono decine di migliaia di euro per i propri stipendi, perché, invece, non investono qualche euro in sicurezza con telecamere di ultima generazione? Più vigili urbani, più telecamere, più sicurezza per la nostra cittadina.

Questo – conclude la minoranza – farebbe un’amministrazione seria e capace. Nel frattempo, come gruppo di minoranza, abbiamo chiesto di sapere se le telecamere installate in tutta Cerreto funzionano oppure no e se quelle davanti la scuola hanno ripreso qualcosa. Ma a chi lo vai a dire. La sensibilità dei nostri rozzi amministratori la conosciamo e siamo sicuri che anche questa ennesima proposta cadrà nel vuoto… delle loro menti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content