fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BCT EXTRA, il regista e attore Marco D’Amore all’Unisannio per incontrare gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della prossima edizione di BCT EXTRA, mercoledì 25 ottobre alle ore 11, appuntamento a Benevento con il regista, attore e sceneggiatore Marco D’Amore. L’incontro alle 11 all’Unisannio, nella Sala Convegni del Rettorato.

BCT Extra è l’iniziativa organizzata dal direttore artistico Antonio Frascadore e dal suo staff, dedicata agli studenti universitari appartenenti ad Atenei del Sud Italia: si tratta di cinque giorni di incontri con sceneggiatori e produttori allo scopo di dare vita a nuove storie per il cinema italiano.

Marco D’Amore non ha bisogno di presentazioni: nel 2010 è co-protagonista al fianco di Toni Servillo nel film “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini. Nel 2014 arriva la notorietà e il grande successo grazie alla serie TV “Gomorra”. Nel 2014 è nel cast dei film “Perez”con Luca Zingaretti ed “Alaska” con Elio Germano e la regia di Claudio Cupellini. Nel 2019 debutta come regista dirigendo il quinto e il sesto episodio della quarta stagione di Gomorra. Inoltre interpreta Ciro Di Marzio nel film “L’immortale”, diretto da lui stesso (debuttando quindi anche come regista cinematografico). La pellicola ottiene un grande successo tra il pubblico, superando i 6 milioni di euro d’incassi.

Per questo film, D’Amore ottiene in seguito la candidatura alle edizioni 2020 dei David di Donatello e dei Nastri d’argento, in entrambi i casi nella categoria riservata al miglior regista esordiente, riuscendo ad aggiudicarsi la vittoria ai Nastri d’argento. Nel 2022 scrive e dirige per Sky Italia il documentario “Napoli magica”.

Oltre a D’Amore, diversi gli appuntamenti in programma con professionisti del settore: lunedì 23 ottobre alle ore 11, ci sarà lo sceneggiatore Davide Orsini; lunedì 23 ottobre alle ore 15, lo sceneggiatore Guido Iuculano; martedì 24 ottobre alle ore 11, la sceneggiatrice Viola Rispoli; martedì 24 ottobre alle ore 15, lo sceneggiatore Alessandro Bencivenni; mercoledì 25 ottobre alle ore 15:30 la sceneggiatrice Alice Urciuolo; giovedì 26 ottobre, alle ore 15, il produttore cinematografico Marco Belardi; venerdì 27 ottobre alle ore 11, il produttore cinematografico Andrea Iervolino.


Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content