fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme: sabato l’inaugurazione della nuova fontana in viale Minieri lato stazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato prossimo 14 ottobre, alle 18 ci sarà l’inaugurazione della fontana posta nella parte iniziale di viale Minieri lato stazione.

La fontana è stata realizzata con i pezzi di una precedente struttura collocata tra il 2005 e 2006 in via Cristoforo Colombo, poi smantellata per fare spazio a una rotonda.

“L’amministrazione – spiega il sindaco Giovanni Caporaso -, ha voluto recuperare quegli elementi abbandonati in un deposito, ripulirli e utilizzarli grazie a un progetto ad hoc per abbellire e dare importanza all’altra parte di viale Minieri. L’opera è frutto del progetto redatto all’epoca dall’arch. Anna Amalia Villaccio e della lavorazione del maestro d’arte Elvio Sagnella. Una particolarità è data dalle facciate, su ognuna delle quali è rappresentato un pezzo di storia della città”.

Le indicazioni progettuali e la lavorazione dei materiali in questa fontana si intersecano perfettamente, dando l’impressione di rivivere un tempo in cui progettista e artigiano si fondevano per la migliore riuscita dell’opera. “E, infatti – spiega ancora il sindaco – grazie all’impronta stilistica dell’arch. Villaccio e alla maestria dell’artigiano Sagnella, il risultato è un manufatto di rilevante valore artistico. Al maestro Sagnella, inoltre, va riconosciuto anche il merito di aver ripulito e restaurato ogni singolo pezzo prima del montaggio”.

Dopo la riattivazione e la pulizia delle fontane in corso Trieste, in piazza 2 giugno e in piazza Madre Teresa di Calcutta, la nuova fontana completa il disegno dell’amministrazione di restituire alla città il suo rapporto storico con l’acqua.

“I telesini tengono molto alla propria identità – specifica Caporaso – e Telese è città dell’acqua, dunque le fontane pubbliche rappresentano un simbolo oltre ad essere un elemento di arredo urbano di design”.

Infine i ringraziamenti a quei cittadini che volontariamente e ognuno per le proprie competenze e capacità si sono adoperati per la realizzazione dell’opera che sarà inaugurata sabato. “In modo particolare – conclude il sindaco – ringrazio il dott. Lepore per aver donato il platano piantato accanto alla fontana e l’arch. D’Ovidio che in maniera del tutto spontanea e volontaria ha supervisionato i lavori contribuendo al completamento del bellissimo manufatto”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 3 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 1 settimana fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 1 settimana fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 4 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content