fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Don Luigi Caturano ‘incomparabile guida per tanti giovani sanniti’: a Santa Maria degli Angeli un Largo e una mostra per ricordarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un doveroso tributo alla memoria di questa straordinaria figura di uomo e di sacerdote, incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi e giovanissimi nella loro formazione umana e religiosa”. Con questa motivazione l’amministrazione comunale di Benevento aveva dato l’ok all’intitolazione di un Largo – tra via Giovanni Gentile e via Francesco De Sanctis – a don Luigi Caturano. Oggi, a distanza di sei mesi, la cerimonia a Santa Maria degli Angeli: per ricordare e onorare lo storico parroco anche una mostra fotografica curata dal Comitato di quartiere Pietà e zone limitrofe e dall’Associazione Santa Maria della Pietà, già denominata Anspi La Pietà, fondata proprio da don Luigi nel 1978.

Nel 2021, ad un anno dalla morte, il “Comitato Pietà e Zone Limitrofe” di Benevento aveva chiesto l’ intitolazione di un’area di circolazione ricordando don Luigi come ‘persona garbata e mite, vero punto di riferimento per migliaia di giovani del quartiere Pietà/Santa Maria degli Angeli, distintosi per la sua grande e sincera disponibilità umana e morale’.

Nato a Montesarchio nel 1932, don Luigi Caturano è stato il primo parroco della nascente parrocchia nel quartiere della Pietà e docente al Liceo Classico “Pietro Giannone”, vivendo il suo ministero in maniera fortemente innovativa, dedicandosi soprattutto all’educazione dei giovani.

Appassionato della sua missione e profondamente convinto dell’utilità dell’oratorio e delle attività sportive per la formazione e crescita dei ragazzi, ha lasciato alla sua comunità molte strutture oratoriali e di aggregazione sociale. A Don Luigi Caturano si deve la realizzazione del villaggio “Madonna della Neve” a Campitello Matese e quello marino “Stella Maris” a Itri, nonché la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria degli Angeli.

L’avanzare degli anni e le patologie collegate lo hanno strappato all’ affetto dei familiari e degli amici che lo hanno assistito negli ultimi giorni del suo calvario, ma nulla potrà cancellare l’esempio e gli insegnamenti di un prete che ha vissuto secondo il vangelo di Cristo, fino al giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo 2020.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 35 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Marco Staglianò 35 minuti fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 11 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 11 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content