fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Don Luigi Caturano ‘incomparabile guida per tanti giovani sanniti’: a Santa Maria degli Angeli un Largo e una mostra per ricordarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un doveroso tributo alla memoria di questa straordinaria figura di uomo e di sacerdote, incomparabile guida di almeno tre generazioni di ragazzi e giovanissimi nella loro formazione umana e religiosa”. Con questa motivazione l’amministrazione comunale di Benevento aveva dato l’ok all’intitolazione di un Largo – tra via Giovanni Gentile e via Francesco De Sanctis – a don Luigi Caturano. Oggi, a distanza di sei mesi, la cerimonia a Santa Maria degli Angeli: per ricordare e onorare lo storico parroco anche una mostra fotografica curata dal Comitato di quartiere Pietà e zone limitrofe e dall’Associazione Santa Maria della Pietà, già denominata Anspi La Pietà, fondata proprio da don Luigi nel 1978.

Nel 2021, ad un anno dalla morte, il “Comitato Pietà e Zone Limitrofe” di Benevento aveva chiesto l’ intitolazione di un’area di circolazione ricordando don Luigi come ‘persona garbata e mite, vero punto di riferimento per migliaia di giovani del quartiere Pietà/Santa Maria degli Angeli, distintosi per la sua grande e sincera disponibilità umana e morale’.

Nato a Montesarchio nel 1932, don Luigi Caturano è stato il primo parroco della nascente parrocchia nel quartiere della Pietà e docente al Liceo Classico “Pietro Giannone”, vivendo il suo ministero in maniera fortemente innovativa, dedicandosi soprattutto all’educazione dei giovani.

Appassionato della sua missione e profondamente convinto dell’utilità dell’oratorio e delle attività sportive per la formazione e crescita dei ragazzi, ha lasciato alla sua comunità molte strutture oratoriali e di aggregazione sociale. A Don Luigi Caturano si deve la realizzazione del villaggio “Madonna della Neve” a Campitello Matese e quello marino “Stella Maris” a Itri, nonché la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria degli Angeli.

L’avanzare degli anni e le patologie collegate lo hanno strappato all’ affetto dei familiari e degli amici che lo hanno assistito negli ultimi giorni del suo calvario, ma nulla potrà cancellare l’esempio e gli insegnamenti di un prete che ha vissuto secondo il vangelo di Cristo, fino al giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 2 giorni fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 2 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Primo piano

redazione 26 minuti fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content