fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, in arrivo ‘speed velox’: monitorerà le strade ad alta affluenza per ridurre gli incidenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entrerà in azione prossimamente il nuovo ‘speed velox’ in dotazione alla Polizia Municipale di Benevento. Il Comune ha noleggiato per tre mesi l’apparecchiatura di ultima generazione con l’obiettivo di risolvere il problema della sicurezza stradale sul territorio cittadino. Sono diversi e quasi quotidiani gli incidenti stradali che si registrano nel capoluogo sannita: il fine è dunque quello di supportare gli agenti nell’accurata vigilanza e nel controllo del traffico veicolare, in particolare in quelle zone dove si riscontra un maggiore indice di pericolosità a causa del frequente superamento dei limiti di velocità degli autoveicoli in transito.

Secondo quanto si apprende, il dispositivo mobile andrà a monitorare ‘a sorpresa’ le strade dove recentemente il sindaco Mastella ha fissato i limiti di velocità a 30 km orari: viale Aldo Moro (Rione Pacevecchia), viale Principe di Napoli (Rione Ferrovia) e Via Napoli (Rione Libertà).

Non è escluso, però, che possa essere anche installato su una pattuglia dei vigili urbani, effettuando la misurazione della velocità nei due sensi di marcia con una sola telecamera, oscurando il cruscotto anteriore del veicolo in avvicinamento per il rispetto della privacy, in modo completamente automatico.

‘Speed velox’ è infatti un sistema per il controllo della velocità veicolare, un laser bidirezionale approvato da ormai sette anni dal competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Lo strumento, di dimensioni e peso estremamente contenuti, è interamente digitale.  Può essere usato sia di giorno sia di notte, grazie all’impiego di un illuminatore all’infrarosso invisibile all’occhio umano. Non necessita di spire o sensori lungo o attraverso la sede stradale.

L’apparecchiatura è dotata di OCR on board per la lettura targhe, è di facile controllo tramite un collegamento wi-fi con il pc o il tablet in dotazione all’agente addetto al servizio di rilevazione velocità. Tutte le immagini, anche di veicoli non in violazione, vengono memorizzate e possono essere trasferite, mediante wi-fi, in modalità criptata, sul PC in dotazione, dove possono essere decriptate solamente tramite l’apposito software e quindi importate nel programma gestionale in uso da parte del Comando di Polizia. Oltre all’installazione su tripode ad altezza d’uomo e su portale, può essere installato anche all’interno di colonnine tipo speed check, velobox, velo-ok, permettendo alla Municipale in servizio di accertare la velocità dei veicoli in transito all’atto del rilievo.

L’apparecchiatura di nuova generazione, costata 3342 euro iva inclusa, andrà a sostituire il modello Autovelox 104/C-2, in dotazione ai vigili di Benevento, ormai in disuso in quanto obsoleto e non funzionante. Sarà in prova fino a dicembre 2023, successivamente – in base anche alla riuscita della sperimentazione – si ragionerà su un noleggio a lungo termine. 

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 17 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content