fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In tantissimi in centro per un sabato magico con le janare: a Benevento è la ‘Notte delle Streghe’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mistero, fascino ed esoterismo. Torna nel centro storico di Benevento la ‘Notte delle Streghe’, l’ormai celebre serata dedicata a tradizioni, leggende, magia e cultura, appuntamento fisso con l’arrivo della stagione autunnale, organizzata dall’associazione ‘Sannitamania’.

Ricchissimo il cartellone che ha richiamato ancora una volta in città tantissimi cittadini e turisti: dal seguitissimo ‘Processo ad una Strega’, lo spettacolo teatrale tratto dagli atti del Santo Tribunale dell’Inquisizione ai numerosi eventi dislocati in più punti del cuore cittadino. In piazza Torre, invece, il momento di gala con il Premio Janara 2023: un tributo agli uomini e le donne del Sannio che con il loro impegno professionale e civile hanno contribuito a dare lustro alla città e all’intero Sannio a livello nazionale. E ancora: il Museo itinerante delle macchine e strumenti di tortura e il racconto-confessione di tre donne – Bellezza Orsini, Matteuccia da Todi e Lucia di Ponzano – accomunate dallo stesso tragico destino di sofferenza e umiliazioni.

Non sono mancati, poi, i mercatini tradizionali in piazza Castello, dove per l’intero weekend sarà possibile acquistare gadget e souvenir legati alla storia delle Streghe di Benevento.

In piazza Roma, invece, spazio alla musica popolare: taranta, pizzica e tammorra accompagnati dai balli dal ritmo frenetico e sensuale per far rivivere tutta la forza e la suggestione del rito del Sabba coinvolgendo il pubblico in danze ritualistiche per allontanare gli spiriti maligni e propiziarsi la buona sorte. L’eterna lotta tra il male ed il bene, tra il sacro e il profano si esprime a pieno attraverso il linguaggio simbolico e misterioso del corpo.

E poi il Giardino del Mago a Palazzo Casiello con una vera e propria immersione nell’affascinante mondo delle Janare: un luogo misterioso e ricco di fascino antico, dove il sapere e la magia si fondono insieme per scoprire credenze e leggende antiche. A completare il programma anche la visita al Museo Janua di Palazzo Paolo V e l’esposizione di piante officinali alla Galleria di Palazzo ex Bosco Lucarelli.

Una serata magica, dunque, per conoscere meglio la storia delle janare: la loro voce, la sofferenza delle donne e le leggende del passato continuano ad echeggiare ancora nel nostro presente, rendendo celebre Benevento in tutto il mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 4 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 6 giorni fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

M5S, il GT Valle Caudina: “Principi e scelte programmatiche per le aree interne sono incompatibili con Mastella”

redazione 13 minuti fa

Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i giovani artisti del collettivo SottoTraccia

redazione 31 minuti fa

Riverberi, domani la prima delle due serate a Castelpoto: appuntamento con Simona Molinari quartet

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 4 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content