fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La sede storica del Centro Ottico Mario Balestrieri diventerà riferimento per la rieducazione visiva dei bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede storica del Centro Ottico Mario Balestrieri, al corso Garibaldi 49, riaprirà le porte entro la fine del 2023 con un progetto all’avanguardia e di riferimento sia a livello regionale che per tutto il Mezzogiorno. In quello che fu il primo store cittadino di ottica nell’immediato dopoguerra, sorgerà infatti ‘Kids – Visioncare’, un centro di riabilitazione e rieducazione visiva per i minori dai 0 ai 14 anni.

La struttura – ideata dagli ottici optometristi Andrea Balestrieri e Valentina Catillo – avrà collaborazioni con diversi professionisti che operano con minori: pediatri, oculisti, ortottisti, logopedisti. L’obiettivo sarà quello di supportare le famiglie grazie al contributo di esperti del settore e prodotti di altissima qualità, ma anche di aiutare i bambini ad ascoltare e comprendere come si comportano i loro occhi attraverso programmi specifici, esercizi di training, test visivi.

Un percorso importante per accompagnare i bimbi in tutte le tappe fondamentali della loro crescita e della formazione del sistema visivo, in particolare quando la vista è sottoposta a una serie di impegni e sollecitazioni – come imparare a leggere e scrivere o l’utilizzo del computer – che prima erano sconosciuti nel periodo del gioco e dello spazio.

Insomma, un progetto innovativo che nascerà nel centro storico di Benevento e che va a completare una ‘piccola rivoluzione’ che i titolari del Centro Ottico Mario Balestrieri, dal dicembre 2019 situato sempre al corso Garibaldi ma di fronte alla Chiesa di Sant’Anna – stanno portando avanti, affiancando all’eleganza e alla professionalità anche le buone pratiche e ala sostenibilità ambientale con iniziative green all’interno dello store: via la plastica dalle buste dello shopping e divise eco-sostenibili create dallo stilista sannita Franco Francesca.

Proprio in collaborazione con l’artista beneventano, nel pomeriggio di ieri c’è stata la prima tappa di avvicinamento al progetto Kids con un evento riuscitissimo all’ombra dell’obelisco egizio di piazza Papiniano: tanto il divertimento per i bimbi impegnati del workshop di origami insieme con l’artista milanese Renè Ciampa.

Per il Centro Ottico Mario Balestrieri, dunque, continua una storia di successo – tramandata di padre in figlio – fatta di passione, amore e professionalità che affonda le radici nel cuore del centro storico, ma che ha lo sguardo rivolto al futuro e a nuovi traguardi.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 settimana fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 3 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 1 mese fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 13 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 17 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content