fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Terranova di Arpaise inaugurata la mostra storica-fotografica realizzata dall’assessore Iuliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Terranova di Arpaise proseguono i festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano e della Madonna del Rosario, presso il Santuario a loro dedicato, guidato dal parroco don Albert Mwise.

È stata inaugurata nei giorni scorsi presso l’Info Point, la Mostra Storica-Fotografica realizzata dal giovane concittadino di Terranova di Arpaise ed assessore comunale Amato Iuliano, alla presenza di don Albert Mwise, del sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi, del Maestro Direttore d’Orchestra Leonardo Quadrini, del Direttore Artistico del Museo Arcos di Benevento ed ex Direttore del Teatro Romano di Benevento Ferdinando Creta e della comunità presente.

Nell’accogliente sala dell’Info Point si puó ammirare la mostra arricchita non solo dalla parte dedicata al Santuario dei Santi Cosma e Damiano, con le foto dei Santi, con le immagini dei festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano degli anni scorsi, dall’esposizione dei calendari del Santuario dal 2004 ad oggi con grafica, foto e impaginazione realizzati il tutto da Amato Iuliano, ma anche dalla storia della frazione di Arpaise “Terranova Fossaceca”,che nei tempi antichi era il paese capoluogo, poi in seguito si spostò il Comune ad Arpaise nel 1834.

La mostra è arricchita dalla storia dettagliata di Terranova di Arpaise, del Castello, del Tiglio, della Confraternita del S. Rosario, da immagini di un matrimonio Terranovese degli anni 60, la mappa del XVII sec. di Terranova Fossaceca e i comuni confinanti, il Castello Normanno disegnato in base ad alcuni rilievi da Rossi Antonio Cosimo, la riproduzione dello Stemma araldico della famiglia DELLA LEONESSA, esposizione del presepe vincitore del concorso “Il tuo presepe Natale 2022, Terranova in Miniatura” realizzato da Barbarino A., l’abito storico della Confraternita del S.Rosario, esposizione della riproduzione in scala del Santuario realizzato da Michele Iuliano, padre dell’assessore Amato.

Inoltre è stato presentato il logo (1934-2024) del 90° Anniversario della Fondazione della nuova Chiesa intitolata ai Santi Cosma e Damiano, successivamente promossa a Santuario. A seguito della vetustà, la vecchia Chiesa dedicata a Santa Maria fu abbattuta. Nel 1934 fu ricostruita, soprattutto grazie al contributo dei terranovesi in America. Il logo accompagnerà l’anniversario per il 2024, ove avverranno i festeggiamenti.

Intanto, il Triduo in onore della Beata Vergine Maria del Santo Rosario é in programma per i giorni 28 – 29 – 30 Settembre con la Santa Messa alle ore 18.00; Sabato 30 Settembre Ore 20.00 Serata di Liscio e Balli di Gruppo.

Domenica 1 Ottobre Ottavario – Sante Messe ore 8.30 – 10.00 – 11.00 – 18.00 – Alle ore 12.30 Processione per le vie del Paese con la Madonna del Rosario e le reliquie dei Santi.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 3 settimane fa

Arpaise, al via i lavori di ristrutturazione della Chiesa: appello alla comunità per sostenere l’opera

redazione 3 settimane fa

Arpaise, la Pro Loco ‘Generoso Papa’ in piazza per sostenere la ricerca con le Uova di Pasqua Ail

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content