fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, il De’ Liguori ed uno storytelling per raccontare le bellezze del paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un visual storytelling per raccontare le bellezze di Sant’Agata de’ Goti. Per narrare le tipicità del territorio, le peculiarità storico architettoniche. A realizzarlo saranno gli studenti delle classi prime dell’Istituto d’Istruzione Superiore “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro.

Il momento giungerà a suggello della fase di accoglienza che, nei primi giorni di attività didattica del corrente anno scolastico, ha visto le new entry del “De’ Liguori” fare visita ai principali riferimenti della cittadina saticulana. Alla scoperta delle piazze, delle stradine, delle chiese. Un concreto passo verso la consapevolezza del proprio territorio, al fine di realizzare cittadini consapevoli del presente e del domani.

“Sono state giornate intense per gli studenti delle classi prime – si sottolinea attraverso l’altissima piazza social dell’Istituto santagatese – Una full immersion tra i vicoli di Sant’Agata, “perla del Sannio”, di cui hanno conosciuto parte del vasto patrimonio artistico e culturale che incanta ad ogni angolo. Foto e video prodotti saranno utilizzati dai nostri studenti – come già in esordio anticipato – in un visual storytelling, opportunità straordinaria attraverso la quale narreranno con creatività la storia dei luoghi”.

È un’iniziativa assolutamente appropriata e densa di significato quella promossa dall’eccellenza scolastica saticulana: una città che ambisce a proporsi ad una platea di sempre nuova visibilità, in forza del suo ricco patrimonio, non può che passare da una piena consapevolezza dei suoi cittadini. E questa consapevolezza, come intuiscono da diversi anni dall’Istituto di Istruzione Superiore De’ Liguori, non può che passare dalla formazione, dalla sensibilizzazione dei ragazzi. Il primo passo nella nuova esperienza della Scuola Superiore, quindi, comincia con un tour sul territorio.

A caccia delle millenarie bellezze. E la storia incontrerà la tecnologia, la creatività: quanto i giovani avranno catturato con le loro immagini diventerà un elaborato che racconterà questa esperienza di consapevolezza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content