fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 7 e 8 ottobre la III Edizione della “150 Miglia nel Sannio Storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si prevede un successo per la III Edizione della “150 MIGLIA NEL SANNIO STORICO”, organizzato dal Club Ruote Storiche di Benevento, presieduto dal prof. Michele Benvenuto ed affiancato dal Club Amici della Stella presieduto da Maurizio Dello Stritto e che si svolgerà nei giorni 7 e 8 ottobre prossimi.

L’evento è stato progettato avendo ad obiettivo primario la scoperta delle bellezze paeasaggistiche dei panorami collinari e montuosi incontaminati, delle ridenti valli solcate da una spettacolare idrografia, della grandezza e monumentalità di un passato splendido ed esaltante dalla civiltà sannitica, romana, longobarda, e la dimensione a misura d’uomo del nostro presente di città e paesi ricchi di cultura e di tradizioni, accompagnati dalle eccellenze eno-gastronomiche di altissimo valore, capaci di soddisfare i gusti più raffinatI ed esigenti.

Il programma prevedeva l’incontro degli equipaggi, sabato 7 ottobre in località Piano Cappelle dove avverrà la sistemazione alberghiera degli equipaggi che provengono da Padova, da Pescara, da Roma, da Lucera.

Successivamente ci saranno le operazioni di registrazione dei convenuti per proseguire con una visita guidata alle emergenze storico-monumentali di Benevento e cena conviviale in un caratteristico locale della zona.

Domenica 08 ottobre convogliamento degli equipaggi che, seguiti da un’ambulanza della Croce Rossa muoveranno alla volta di Morcone ed apprezzarne le caratteristiche urbanistiche e paesaggistiche; di poi ci si sposterà, seguendo la Strada provinciale, fino al bivio per Pietraroja e si procederà per Bocca della Selva con sosta-ristoro.

A seguire si partirà alla volta di Sepino e di qui all’area archeologica della Città Romana di Altilia, dove una guida illustrerà la storia ed il significato dell’importante sito. Dopo il pranzo, tutti diretti verso Pontelandolfo, dove gli equipaggi verranno accolti dal Sindaco Ovidio Valerio Testa e saranno accompagnati da una guida per la visita al Castello/Torre dando spazio alla descrizione delle tristi vicende storiche del passato. È previsto il commiato e la chiusura della manifestazione per le ore 18.00.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

redazione 7 mesi fa

Successo per il raduno di auto d’epoca “Registro Internazionale Touring Superleggera”

redazione 7 mesi fa

Successo per il Raduno di auto d’epoca “150 miglia nel Sannio storico”

redazione 7 mesi fa

Nel Sannio il raduno internazionale delle auto d’epoca della ‘Touring Superleggera’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content