fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 27 settembre 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    MIASMI IN CITTA’, COMUNE DIFFIDA DUE AZIENDE
    In merito alla vicenda dei miasmi avvertiti in alcune aree della città di Benevento e a seguito delle prime risultanze degli accertamenti compiuti dall’Arpac, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha firmato un provvedimento di diffida a due aziende: la Sanav e la Bo Industries. In particolare, il Sindaco ha diffidato Sanav e Bo Industries a procedere alla redazione e applicazione di un piano di gestione degli odori con eventuali accorgimenti relativi all’impiantistica ispirati alle migliori tecniche disponibili per la prevenzione e mitigazione degli odori. Altresì il Consorzio Asi è stato diffidato a procedere alla verifica della sussistenza di eventuali criticità gestionali del depuratore consortile, dando – all’esito degli approfondimenti tecnici – tempestiva comunicazione al Comune e agli enti competenti.

    INAPP, LAVORO E CENTRI PER L’IMPIEGO NEL FOCUS ALLA ROCCA
    L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per spesa in politiche attive del lavoro con una percentuale di investimenti pari allo 0,22% del Pil, contro una media europea dello 0,61%. Per avere un’idea, la Spagna si attesta all’1,03% del Pil, quasi cinque volte l’Italia. È quanto è emerso ieri nel corso della giornata di studio “Le politiche attive del lavoro e il ruolo dei servizi per l’impiego” organizzata a Benevento dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e la Provincia. A coordinare l’iniziativa Massimo Resce, referente della sede sannita dell’Inapp: “Qui per ragionare di come qualificare l’offerta di politica attiva e l’offerta di servizi pubblici”. Tra le tante e diverse realtà territoriali che hanno portato il proprio contributo alla discussione per la Confindustria c’era Pasquale Lampugnale, vicepresidente della Piccola Industria per economia, credito, finanza e fisco e coordinatore Comitato scientifico consultivo.

    FOCUS SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

    ‘Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne’. Questo un estratto delle parole del profeta Amos: punto di partenza e di ispirazione del Tempo ecumenico del Creato. Temi approfonditi nel corso del convegno ‘Laudato sì’, enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, tenutosi all’Università degli Studi del Sannio alla presenza di studenti accademici ma anche di alunni della scuola secondaria di secondo grado di Benevento. Giustizia tra uomini, appunto, e tutela dell’ambiente come fonte di vita per l’umanità. ‘ La terra è ferita, serve una conversione ecologica‘, scrive Papa Francesco. Presente l’arcivescovo metropolita Felice Accrocca.

    TURISMO E CULTURA A BENEVENTO: LE PROPOSTE DELL’OPPOSIZIONE
    “Il modello Benevento non esiste, non nella realtà. E’ solo lo strumento propagandistico con cui l’amministrazione Mastella prova a colmare vuoti e ritardi. Un po’ come l’annuncio delle 50mila persone in strada per la prima di Città Spettacolo, salvo poi scoprire che quella sera il drone era ubriaco”. Così Luigi Diego Perifano in apertura della conferenza stampa che questo pomeriggio ha visto protagonisti Alternativa per Benevento e Civico 22. E a rafforzare il concetto, il portavoce di ‘ApB’ ha citato il Puc, il piano traffico, quello per il Commercio, il Pnrr.
    “Ma noi crediamo alla buonafede del Sindaco” – ha aggiunto l’esponente dell’opposizione, mettendo sul tavolo virtuale di palazzo Mosti un pacchetto di quattro proposte utili al rilancio culturale e turistico della Città. Ad illustrarle i rappresentanti dei vari gruppi, attenzione centrata su piazza Cardinal Pacca, Terminal Bus, Arco di Traiano e ex tabacchificio di via XXV Luglio.

    GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
    Alle ore 10.30, la sala convegni dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù “Fra Pietro Maria de’ Giovanni” ospiterà la cerimonia dell’apertura dell’Anno Sociale e Pastorale 2023/2024. Nel corso della giornata sarà presentato il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia, Alessandro Arturi, già primario dell’U.O.C. dell’Ospedale FBF San Pietro di Roma. Parte oggi il Social ArTelesia Film Festival, la Kermesse culturale che animerà Benevento fino al primo ottobre: tantissimi gli ospiti attesi in città.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 15 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 2 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 3 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 4 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 2 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 3 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 4 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.