fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, venerdì la Notte dei Ricercatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 29 settembre 2023 l’Università degli Studi del Sannio organizza a Benevento la Notte dei Ricercatori, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

In Piazza Roma dalle ore 19 sarà allestita una Cittadella della Ricerca per raccontare non solo agli studenti ma a tutti i cittadini i progetti, le attività e i risultati della ricerca universitaria. Attività laboratoriali, sperimentazioni, percorsi multisensoriali e visite guidate per sensibilizzare visitatrici e visitatori sul ruolo fondamentale che la ricerca svolge nello sviluppo e nell’evoluzione della società, portando a una serie di cambiamenti positivi e benefici. Il claim scelto quest’anno è infatti Chi Ricerca, Cambia.

Alle ore 22 la notte proseguirà nel cortile di Palazzo De Simone con gli esperimenti musicali, live music e dj set.

L’iniziativa rientra nella cornice del Progetto S.T.R.E.E.T.S. in cui sono coinvolti diversi atenei campani e istituti del CNR presenti sul territorio regionale. L’obiettivo è quello di avvicinare la ricerca ed i ricercatori al grande pubblico, con particolare attenzione alle famiglie, agli alunni e agli studenti di tutte le età, contribuendo ad aumentare la consapevolezza della collettività sull’importanza e sui benefici della ricerca e dell’innovazione, mostrando concretamente il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content