fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Maltempo e grandine, anche Sant’Agata de’ Goti chiede lo stato di calamità naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora difficoltà per le aziende agricole del territorio saticulano. Nella giornata di Sabato 23 Settembre forti venti e grandinate hanno colpito in particolare il territorio del Nord Isclero, nel Comune di Sant’Agata de’ Goti.

“Questo evento – sottolinea l’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura del Comune Sant’Agata de’ Goti, Domenico Iannotta – va ad aggiungersi alle problematiche già affrontate dai produttori vitivinicoli a causa della peronospora e della siccità registrata nei mesi estivi.

Questa volta però, oltre ai vitigni, sono stati colpiti fortemente anche gli uliveti; rami spezzati e frutti danneggiati è il bilancio della prima conta dei danni. Pertanto con nota prot. 14646 del 26.09.2023 è stata richiesta ai competenti organi la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il territorio comunale santagatese irrimediabilmente danneggiato”.

“Ancora una volta, questa Amministrazione – conclude il sindaco Salvatore Riccio – ha inteso portare all’attenzione della Regione Campania e del Ministero dell’Agricoltura le difficoltà riscontrate dalle aziende agricole del territorio. Aziende con una lunga storia, che, in molti casi, vanno avanti da generazioni e dalle quali numerose famiglie traggono sostentamento”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 1 settimana fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.