fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dalla Provincia un programma di rilancio per il Museo del Telefono di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Presidente della Provincia di Benevento Antonello Laudanna comunica che è stato delineato un programma di rilancio del Museo del Telefono di Airola. Laudanna ha infatti dichiarato che il Presidente della Provincia Nino Lombardi ha voluto dare indirizzi ed indicazioni alla Società partecipata Sannio Europa, che interviene sulla valorizzazione e gestione della Rete museale, affinché siano assicurati supporto e sostegno ai poli insediati nel corso degli anni a cura della Provincia e, tra questi, il “Museo del Telefono” di Airola. Si tratta, a giudizio di Laudanna, di una disposizione molto rilevante e foriera di nuovi risultati ed opportunità per il territorio.

Il Museo del Telefono è un progetto museale che, avviato nel 2007 dall’allora Presidente della Provincia Nardone su finanziamento della Regione Campania, fu inaugurato in Airola nei locali dl Convento di San Domenico nel 2019 con l’allora Presidente Di Maria e l’allora sindaco Napoletano.

Il Museo consta di 81 reperti facenti parte della Collezione di Vincenzo Perrella, grande esperto in materia, ed ha, quale ulteriore motivo di interesse, il fondale, ovvero un edificio che è particolarmente caro alla memoria collettiva ed alla identità culturale della Città di Airola.

Il Museo consente di ripercorre la storia della “comunicazione a distanza”, e, dunque, delle persone di genio e delle macchine che l’hanno avviata e condotta: il Visitatore può trarre insegnamenti sull’evoluzione dei processi comunicativi e sul lavoro che stava dietro e sorreggeva tutti quei dispositivi, consentendo di apprezzare l’ingegno, le capacità, le professionalità che ogni tappa del cammino di progresso umano comporta.

Il Vice Presidente Laudanna, nel ricordare che la valorizzazione dei beni del patrimonio culturale, artistico, storico, museale costituisca uno dei temi di maggiore impegno dell’Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori, ha dichiarato la propria soddisfazione per la rinnovata attenzione da parte della Provincia e di Sannio per il Museo del Telefono che certamente consentirà a tutta la Valle Caudina di godere degli effetti di nuovi flussi di turismo sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 56 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content