fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Parte anche a Benevento il Progetto Pilota Regionale per formare gli operatori di Turismo Esperienziale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea è partner della Fondazione Its Bact assegnataria del finanziamento pubblico gestito dalla Regione Campania per la formazione di 84 operatori di turismo esperienziale in Campania, di cui 12 nella provincia di Benevento. Futuridea avrà ruolo di Coordinamento nella Provincia di Benevento delle attività.

Tale percorso formativo nasce in ossequio alla Legge 30 dicembre 2020 n. 178 che all’art. 1, comma 195, che ha previsto l’istituzione di un Fondo destinato alle regioni del mezzogiorno volto a migliorare le capacità professionali degli operatori del settore turistico e a rinforzare l’attenzione degli stessi sulle tematiche della sostenibilità ambientale.

Potranno candidarsi alla selezione per la partecipazione al corso, totalmente gratuito, gli operatori che, sul territorio nazionale, svolgono o che hanno svolto una documentata attività professionale nel settore turistico o nei settori connessi alla valorizzazione turistica del patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale, enogastronomico (sia nella qualità di liberi professionisti che come dipendenti di imprese e/o altre organizzazioni), quali ad esempio: Guide turistiche, Guide Ambientali, Bike, Fluviali ecc., Accompagnatori turistici, Esperti dotati di accreditamento sui vari tematismi che fanno riferimento al Genius loci (es. Onav, Onaf, artisti, archeologi, restauratori, artigiani, cuochi, chef, sommelier, fotografi, ecc.), addetti all’incoming ed all’accoglienza nelle strutture ricettive, dell’intermediazione, dei trasporti e dei servizi per il turista, fornendo apposita autocertificazione.

“Questo corso – commenta Francesco Nardone, responsabile Reazioni Istituzionali di Futuridea – fa acquisire competenze orientate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale, con lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e storico del Sannio, nella prospettiva di integrare l’offerta turistica regionale con prodotti/ servizi in grado di valorizzare e promuovere in particolar modo i siti turistici minori, con la collaborazione attiva delle popolazioni residenti e delle comunità di stakeholder locali.”

Futuridea avrà un ruolo di coordinamento per la provincia di Benevento di queste attività progettuali e di formazione che puntano sulla personalizzazione dell’esperienza, costruita sulle passioni, sui desideri e sulle esigenze specifiche dei visitatori che scelgono itinerari diversi da quelli del turismo di massa. “La figura professionale dovrà essere in grado di progettare e realizzare prodotti di turismo esperienziale professionali, privilegiando i valori dell’eco-sostenibilità, di rispetto dell’ ambiente e delle comunità locali.”

Per informazioni ed iscrizioni visitare il sito https://itsbact.it/turismo-esperienziale/?fbclid=IwAR3LF-d8kQv0Z345smyGQ1NSikf9DzdVSJL28gMh-k1qXF_2CKNyUqam3uw

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content