fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Brindisi si oppone all’ipotesi Picerno per la sfida col Benevento: la Lega decide entro giovedì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Brindisi si sta opponendo fermamente alla disputa della gara con il Benevento sul campo neutro di Picerno. I salentini già saranno costretti a disputare la sfida di giovedì contro il Monterosi a Cerignola a porte chiuse.

E siccome il rischio per il match di lunedì contro i giallorossi è lo stesso, cioè di giocarlo senza tifosi sugli spalti (e non a Cerignola perché i locali sono impegnati in casa in contemporanea, stesso discorso per Francavilla, mentre Monopoli non è una soluzione per ragioni di ordine pubblico data l’acerrima rivalità con la tifoseria brindisina), la società pugliese sta provando a farsi sentire e sta spingendo per il rinvio della gara, anche se la Lega Pro non sembra molto propensa ad accumulare ulteriori slittamenti e recuperi da programmare.

Tra domani e dopodomani si decide il da farsi, e i supporters giallorossi potranno sapere se e dove andare a seguire il Benevento nella prossima trasferta. I tempi dovranno essere rapidi: c’è una prevendita da aprire in caso di partita a porte aperte, con il rischio di arrivare anche stavolta, come a Caserta, all’ultimo secondo.

Troppe incognite e troppe incertezze in un torneo iniziato col piede sbagliato a causa dell’esclusione della Reggina in B che ha innescato il risiko dei ripescaggi che ha coinvolto anche la C. Ma la cosa più grave riguarda gli impianti, in molti casi obsoleti e fatiscenti, abbandonati e arrangiati: ma non sarebbe meglio imporre l’obbligo di uno stadio a norma per partecipare al campionato di terza serie? Senza contare i terreni in sintetico che, senza manutenzione alcuna, ormai sono ridotti a manti spelacchiati e ingialliti che provocano infortuni a ripetizione.

Eliminarli sarebbe utile a fare una vera e propria scrematura, trasformando la C in una competizione a girone unico, come in Inghilterra, Francia, Germania accade ormai da anni, una sorta di B2 dove si può parlare di professionismo nel vero senso della parola. Si aprirebbe una vera e propria corsa al miglioramento delle strutture, dei tappeti erbosi. Per chiunque non ne fosse capace, ci sarebbe la possibilità di accomodarsi (meritatamente) in D.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 6 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 7 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 12 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 15 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 15 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 15 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 15 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 17 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content