fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, odori, mostre: Corona e “gli insopportabili misteri al tempo di Mastella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive Gabriele Corona, per il movimento ‘Altra Benevento è possibile’: “Questa mattina il Comune di Benevento, l’Arpac, la ASL e il Consorzio ASI si sono riuniti ed hanno comunicato che ancora non sono riusciti ad individuare la fonte delle esalazioni puzzolenti che da diverse settimane provengono dalla zona industriale di Pone Valentino e dal fiume Calore.

Tutte le autorità, però, invitano a non fare allarmismo, come se fossero esagerate le lamentele dei tanti cittadini che da molti giorni segnalano la puzza insopportabile, soprattutto durante la notte e le prime ore del mattino.

E’ lo stesso comportamento che queste autorità hanno avuto quando assicuravano che la refezione scolastica era “tutto a posto” ed invece era la “mensa degli orrori” secondo la Procura della Repubblica, dopo le nostre denunce.

Le stesse autorità di controllo non si erano accorte del tetracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti della parte bassa della città, hanno negato quando lo abbiamo segnalato e poi sono state costrette ad ammettere.

Anche per i misteriosi miasmi di Ponte Valentino si preoccupano di “tranquillizzare” invece di spiegare come mai hanno avviato controlli specifici solo a seguito delle proteste dei cittadini.

Altro fatto misterioso è la chiusura delle fontane pubbliche del rione Libertà, via San Lorenzo e altre strade cittadine. Mastella e la Gesesa non hanno comunicato niente. Ci sono problemi per la qualità dell’acqua?  Non abbiamo il diritto di saperlo? 

Per il Comune di Benevento al tempo di Mastella sindaco, diventa un segreto anche l’incontro con gli ispettori del Ministero e dell’Unesco per la candidatura della Via Appia.

Il programma della loro visita all’Arco di Traiano a Benevento di lunedì 11 settembre fu nascosto e quando alcuni giornalisti se ne accorsero, furono vietate le foto.

Gli ispettori tornano oggi 19 settembre, e rimarranno in città fino al 22.

Stasera alle 17,30 parteciperanno alla inaugurazione della Mostra sulla Via Appia allestita a Palazzo Paolo V ma non annunciata.

Mastella, abituato a dare notizia anche della inaugurazione dei cartelli stradali con il solito codazzo di fedelissimi in bella mostra, questa volta non ha neppure invitato tutti i giornalisti.

Perché tanti misteri intorno alla visita degli ispettori ministeriali? Che cosa non si deve sapere e cosa non si deve vedere?

Sono intollerabili i comportamenti misteriosi di questa amministrazione per la difesa della salute pubblica, la tutela dell’ambiente, la valorizzazione dei Beni Culturali.

Che dice il Prefetto, che fanno i consiglieri di opposizione?”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 22 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content