fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La “Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro” fa già il tutto esaurito di stand ed espositori: si parte mercoledì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto è pronto per l’edizione 2023 della “Fiera di Morcone”, la storica kermesse espositiva di sei giorni che dal lontano 1974 si occupa dello sviluppo e della promozione dell’intero Sannio. Come già rivelato nei giorni scorsi durante la conferenza stampa di presentazione dallo stesso Giovanni Bao, presidente dell’Azienda speciale consortile “Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro”, annunciato il tutto esaurito per quanto riguarda stand ed espositori. Agricoltura, zootecnica, artigianato, arredamenti, wedding ma anche industria, energia, innovazioni: ecco parte dell’offerta espositiva, con nuovi e storici brand presenti alla manifestazione.

I cancelli si apriranno il 20 settembre a partire dalle ore 16.00 con l’inaugurazione ufficiale. Saranno presenti al taglio del nastro l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, l’arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca, oltre al sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, di Santa Croce del Sannio, Antonio Zeoli, e degli altri comuni dell’Alto Tammaro.

La manifestazione prevede un nutrito programma di eventi collaterali su temi rilevanti sia a livello locale che globale: energia, ambiente e transizione ecologica, prospettive di sviluppo per le aree interne, legalità, le filiere economiche e l’innovazione tecnologica. Tutti gli eventi, che si terranno presso la Sala Convegni del PalaVerde, prevedono il coinvolgimento di profili istituzionali e religiosi, associazioni di categoria e professionisti, il mondo universitario, quello scolastico e dello sport.

Gli orari di apertura previsti dal lunedì al venerdì sono 9.00 – 13.00 e 16.00 – 22.00, mentre il fine settimana le porte saranno aperte ad orario continuato dalle 9.00 alle 22.00.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

“Il territorio in tavola”: a Morcone il futuro delle aree interne tra agricoltura e paesaggio

redazione 7 mesi fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Alberto Tranfa 1 anno fa

Fiera di Morcone, inaugurata la 49esima edizione: un ponte tra innovazione e tradizioni locali

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 33 minuti fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 49 minuti fa

Appello dei Vescovi, Ferraro (FdI): “Parole chiare e responsabili”

redazione 2 ore fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 4 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 4 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content