fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Promuovere il Taburno-Camposauro: nasce l’associazione ‘Pe’ Trattore’: a ottobre al via l’evento Millefoglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce l’Associazione Culturale “Pe’ Trattore” che punta a valorizzare la cultura e l’ambiente straordinario del comprensorio del Taburno-Camposauro.

Il nome “Pe’ Trattore” richiama gli affascinanti percorsi naturalistici e turistici che si possono scoprire in tutta la Valle Vitulanese, che rendono caratteristico il nostro territorio. La nostra missione – scrivono – è chiara: vogliamo promuovere la nostra Valle, condividendo le sue tradizioni, i prodotti tipici e gli angoli incontaminati che lo caratterizzano. Vogliamo mettere al centro la natura, farla diventare protagonista e fonte d’ispirazione per eventi culturali e artistici.

“La natura è il nostro palcoscenico”, questo è il motto, che riflette il nostro impegno nel rispettare l’ambiente e nell’animare culturalmente e turisticamente questi luoghi.

“Siamo entusiasti di dare il via a questa nuova avventura culturale – afferma il Presidente Giampasquale Botte –. Il Taburno Camposauro è un tesoro nascosto, ricco di storie e tradizioni da condividere. Vogliamo creare un legame profondo tra la comunità locale e la bellezza del nostro territorio e il nostro primo evento, ‘Millefoglie’, è solo l’inizio di un percorso emozionante”.

“Millefoglie” sarà, infatti, l’iniziativa inaugurale dell’associazione. Un’occasione annuale per celebrare i sapori e i colori dell’autunno in montagna. Questo evento metterà in luce le eccellenze enogastronomiche locali e le bellezze naturali del Taburno-Camposauro.

L’evento “Millefoglie” si terrà ogni fine settimana, il sabato e la domenica, dal 7 ottobre al 26 novembre. I partecipanti avranno l’opportunità di scegliere tra due affascinanti percorsi escursionistici, con la guida sapiente dell’associazione “Trekking Camposauro”. I partecipanti saranno condotti alla scoperta della natura e dei panorami mozzafiato del Taburno – Camposauro. Le escursioni si concluderanno con una deliziosa sosta gastronomica presso “Chalet Natura” a Camposauro, dove sarà possibile assaporare i piatti della tradizione locale e i prodotti a km 0 del nostro territorio.

Il programma di “Millefoglie” offrirà un’esperienza unica per immergersi nei colori e nei profumi dell’autunno in montagna, con passeggiate nella natura, degustazioni di piatti tipici e momenti di relax.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Il Parco del Taburno-Camposauro premia il territorio: civiche benemerenze a chi valorizza l’area protetta

redazione 1 anno fa

Federparchi sostiene la candidatura Unesco del Parco Taburno Camposauro

redazione 1 anno fa

Si dell’Ente Parco del Taburno al piano regionale di depopolamento del cinghiale: formalizzata decisione su proposta di Dell’Orto

redazione 2 anni fa

A Cautano si è insediata la Giunta dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 3 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 4 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 7 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 8 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content