fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, nel week end il Festival ‘Il Mondo figurato’: ecco il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due giorni dedicati alla letteratura per l’infanzia e al mondo dei ragazzi. Sabato 16 settembre e domenica 17 settembre Benevento ospita ‘Il Mondo figurato’, festival delle storie scritte e illustrate ideato e organizzato dal Comune di Benevento, dall’Associazione Condividiamo APS e aperto al contributo attivo di tutti gli aderenti al Patto locale per la lettura, delle Scuole e delle librerie del territorio. La kermesse di avvale delle collaborazioni di Nati per Leggere Campania, Asia, Gesesa e Strega Alberti. Questa mattina la presentazione a Palazzo Paolo V.

L’evento è stato realizzato con il contributo del Centro per il Libro e la Lettura grazie al progetto Book Academy, un percorso formativo sull’educazione alla lettura, che vede Condividiamo APS capofila.

Il progetto, presentato a Novembre 2022 proprio a Benevento, ha visto la partecipazione di 60 docenti delle province di Benevento e Avellino e culminerà con gli appuntamenti del festival, che avrà come location la Villa Comunale e il foyer del Teatro Comunale.

Il tema scelto riprende il titolo del primo “albo illustrato” della storia, “Orbis Sensualium Pictus” (Il mondo illustrato delle cose visibili -1658), di Giovanni Amos Comenio, filosofo, teologo e pedagogista cecoslovacco. Un’opera poderosa che puntava per la prima volta sulle immagini, accompagnate da un testo essenziale e snello, interamente pensato per i bambini e i ragazzi, capace di coniugare l’immediatezza delle figure con i grandi temi dell’esistenza, con il mondo naturale, materiale e spirituale, con un metodo di comunicazione innovativa, e con ispirazione, vocazione e finalità educative.

Dal riferimento letterato emergono i temi del confronto tra il passato e il presente e del valore dell’immaginazione come baluardo di salvezza dell’umanità. Un invito, quindi, ad educare alla lettura, all’immagine e al visivo. Un festival che favorisce, stimola e alimenta l’immaginazione dei giovanissimi, ma anche degli adulti. È il risultato di un variegato e vivace insieme di proposte di dialogo, di confronto e di scambio, concepite sia per un pubblico di piccoli lettori, sia per i più grandi. Un invito ad una lettura dinamica, condivisa e dialogante, tra autori e curatori, illustratori ed editori, docenti ed esperti, con i più giovani al centro, protagonisti di incontri tra gli stucchi dorati, il velluto rosso del Teatro e il verde della Villa comunale, di laboratori a cielo aperto, di passeggiate tra storia e leggenda e di momenti unici per assaporare e vivere con i sensi il legame tra visibile e invisibile, in un inedito viaggio di esplorazione, relazione, inclusione, alla ricerca dell’equilibrio possibile e dello sviluppo sostenibile tra fantasia e realtà, attraverso la magia e la poesia delle pagine, delle parole, dei segni, delle figure e delle immagini del mondo narrato, rappresentato, vissuto.

Ospiti della prima edizione saranno Grazia Gotti, Alessandra Valtieri, Federica Iacobelli, Sonia Antinori, Roberto Ghiaccio, Giovanni Colaneri, Serenella Vezzi e Paola Caruso.

Scarica qui il programma

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 13 minuti fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 16 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio ma c’è già un vincitore: l’astensionismo. Nel Sannio ha votato il 41% degli elettori

redazione 41 minuti fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 16 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio ma c’è già un vincitore: l’astensionismo. Nel Sannio ha votato il 41% degli elettori

redazione 41 minuti fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 2 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content