fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, c’è l’avviso per gli esercizi commerciali sul Portale Turismo: ecco come partecipare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Servizi Turistici del Comune di Benevento ha pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento di attività o servizi con valenza turistica, operanti nel territorio, sul “Portale Turismo Città di Benevento”.

Possono partecipare all’avviso strutture ricettive, strutture ristorative, produttori locali e imprese di servizi turistici, con sede operativa nel comune di Benevento e attivi nei seguenti ambiti: Alloggio (alberghi, b&b, affitta camere, resort ecc); Trasporti (Ncc, noleggio auto ecc); Agenzie Viaggio e Servizi Viaggio (compresi tour operator ecc); Ristorazione (ristoranti, agriturismo, pizzerie, tavole calde, gastronomia, rosticcerie, pescherie, panetterie, pasticcerie ecc); Edicole/ Ricevitorie/ Tabacchi; Bar/Pub/ Gelaterie/Chioschi; Cinema/Teatri; Servizi di noleggio bici elettriche; Guide turistiche/escursionistiche o servizi di escursionismo; Botteghe di Souvenir; Prodotti tipici e artigianali: vino, formaggi, birra, pane, miele etc.; Esercizi commerciali in genere (settore alimentare e non); Associazioni di promozione turistica e Culturale ( Pro Loco, ecc.) ed in ogni caso tutte le attività aventi valenza turistica.

Gli operatori economici interessati: devono essere regolarmente costituiti e iscritti al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all’Albo delle imprese artigiane e risultino attivi al momento della presentazione della domanda; non devono trovarsi in stato di scioglimento, liquidazione e non sono soggetti a procedure di fallimento, concordato preventivo o liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata.

Gli operatori economici che intendono accreditarsi sul Portale del Turismo Città di Benevento dovranno impegnarsi a pubblicare sul proprio sito web o pagina facebook il link al Portale del Turismo e a dare pubblicità allo stesso all’interno del proprio esercizio commerciale. Ciascun soggetto, rispondente ai requisiti, con la richiesta di inserimento nel Portale del Turismo potrà proporre la propria offerta di agevolazioni riservata ai turisti che si iscriveranno al Portale per usufruirne gratuitamente dei servizi. Le proposte commerciali potranno consistere in agevolazioni particolarmente significative in termini qualitativi di promozione del patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del territorio. Alcuni esempi: l’assaggio gratuito in un prodotto tipico; sconti sui prodotti e/o servizi; servizi aggiuntivi o il dono di un bene per un valore corrispondente ad una percentuale di almeno il 10% del valore della transazione conclusa; servizi di accompagnamento/visita monumenti e/o Chiese. L’offerta dovrà essere descritta con chiarezza dal richiedente al fine di evitare qualsiasi fraintendimento, in lingua italiana ed inglese.

L’Amministrazione potrà respingere la domanda a suo insindacabile giudizio o, ove possibile, concordare modifiche, nei seguenti casi: qualora non risulti chiara l’offerta proposta e non sia stato possibile sanare la situazione attraverso un colloquio con il proponente; qualora l’offerta riguardi prodotti o servizi riconducibili a propaganda di natura politica, sindacale, filosofica, religiosa e di dubbia moralità; qualora l’offerta contenga messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia o comunque lesive della dignità umana; qualora l’offerta rappresenti direttamente o indirettamente promozione di tabacco, prodotti alcolici, prodotti farmaceutici, materiale pornografico o a sfondo sessuale, armi.

Si tratta di un’indagine esplorativa – spiega l’assessore comunale Attilio Cappa – al termine della quale non sono previste né graduatorie, né altre particolari classificazioni. Per le attività interessate nessun onere. E’ invece una strada che percorriamo per aumentare l’attrattività turistica della città attraverso un sito internet ad hoc, consapevoli che l’accessibilità e la visibilità telematica sono irrinunciabili leve globali di sviluppo in ambito turistico. Le imprese potranno anche presentare proposte commerciali o forme di agevolazioni particolari per i visitatori e avranno un importante canale di promozione in una forma di co-marketing tra pubblico e privato da cui la città può solo ricavare vantaggi”, conclude Cappa.

Tutte le attività accreditate saranno promosse attraverso: inserimento in specifico elenco degli “esercizi convenzionati”, nella sezione dedicata del Portale del Turismo; promozione attraverso i canali social istituzionali; inserimento nell’eventuale materiale cartaceo relativo alla promozione turistica; inserimento nelle eventuali campagne promozionali in ambito turistico a mezzo stampa o in rete; particolari accordi di partnership e co-marketing con profili privati.

Le istanze – utilizzando l’apposito modello scaricabile qui – dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 02/10/2023 all’indirizzo email turismo@comunebn.it o turismo@pec.comunebn.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content