fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Riciclaggio e operazioni sospette: per il Sannio ‘boom’ di segnalazioni e un posto tra le peggiori venti in Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Crescita record, nel 2022 in Italia, delle operazioni sospette di riciclaggio pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia. Ben 155.426 le segnalazioni inviate a Roma. Di queste una su quattro è stata considerata al “Alto Rischio”. E ancora: il 99,8 per cento del flusso totale è riconducibile all’ ipotesi di riciclaggio e nel 90 per cento circa dei casi le comunicazioni sono giunte dalle banche, dalle Poste e dagli intermediari finanziari (IMEL, SIM, assicurazioni, fiduciarie, etc.).

Sono i dati forniti dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che lancia l’allarme: “Il pericolo che la criminalità economica stia incuneandosi nel nostro mondo produttivo è sempre più elevato. Non solo. Se la combinazione tra l’aumento dei tassi di interesse e la diminuzione dei prestiti bancari alle Pmi verificatosi in questo ultimo anno dovesse continuare, non è da escludere che il numero delle imprese a rischio infiltrazione mafiosa sia destinato a crescere ulteriormente”.

E preoccupa, eccome se preoccupa, la situazione nel Sannio. La provincia di Benevento è addirittura 17esima in Italia per numero di segnalazioni ogni 100mila abitanti: ben 259,2 nel 2022. In Campania fanno peggio solo Napoli (quarta con 386,9 segnalazioni) e Caserta (303,4). Salerno è invece 26esima, con 236,5 segnalazioni. Avellino addirittura 54esima (197,5).

Ma dall’analisi della Cgia emerge un elemento ancora più inquietante per il territorio Beneventano: dal 2021 al 2022 le segnalazioni sono passate da 441 a 687, ben 246 in più. In termini percentuali si tratta di una crescita da guinness dei primati: +55,8%. E’ il secondo trend peggiore in tutto il Paese: solo a Siena (+60,9%) si è registrato un aumento più grave.

Annuncio

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 38 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 45 minuti fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 48 minuti fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content