fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La Resistenza, i socialisti, il marxismo e l’amore per Benevento: chi era l’avvocato Romano, al quale sarà intitolato uno slargo al Triggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri il Comune di Benevento ha annunciato l’intitolazione di un’area cittadina all’avvocato Francesco Romano, scomparso nel marzo 2005, all’età di 89 anni. Lo slargo è localizzato al quartiere Triggio, con accesso da via San Filippo e prospiciente l’omonima chiesa.

La scelta d’intitolare una strada a Francesco Romano è stata generata da una parte dall’alto profilo politico, intellettuale e professionale del personaggio, dall’altra da un azione di stimolo proveniente dalla società civile e dall’area culturale di segno progressista, arricchita da una petizione popolare con 379 firme, promossa dalle associazione ‘Sannio Report’ e ‘Città Aperta’. Già nell’aprile 2023, la Commissione per la Toponomastica aveva espresso parere favorevole in merito alla denominazione di un’area di circolazione al noto legale sannita.

Ma chi era Francesco Romano? Avvocato e politico dotato di spiccata sensibilità per le questioni etico-sociali, prese parte alla Resistenza, partecipando a diverse azioni di guerra in Liguria. Dopo la guerra, aderì al Partito Comunista Italiano, dal quale fu espulso nel 1956 per la sua posizione contro l’intervento sovietico in Ungheria. Si avvicinò allora alla corrente di sinistra del Partito Socialista Italiano. Fin dal 1946 fu consigliere comunale e, con la vittoria del centro sinistra, entrò in giunta e per circa un anno fu pro sindaco. Nel corso degli anni 70 fondò con altri compagni la Sezione Labriola del Partito Socialista Italiano, ma successivamente si tenne lontano dalle vicende dei partiti, intervenendo però sulle grandi questioni politiche e partecipando al dibattito su posizioni di marxismo dialettico e libertario.

Ritornò nell’agone politico della città negli anni ’90 come indipendente alla guida del gruppo consiliare del Partito Democratico della Sinistra. Iscritto all’Ordine degli avvocati di Benevento fin dal 1945, ha esercitato la sua professione in campo penale per sessanta anni, in difesa della libertà e delle garanzie della persona. Le sue arringhe hanno rappresentato un esempio di logica, eleganza e sapienza giuridica. Maestro di diverse generazioni di avvocati, trasmise a moltissimi giovani la sua passione per la difesa penale. Ha svolto anche intensa attività editoriale fin dal 1952 con la casa editrice “Il Secolo Nuovo”, poi con una nuova casa editrice “Filo Rosso – Editore”, pubblicando diverse opere sulla realtà beneventana e sulla sua storia. Negli anni ’70 fondò il Centro Studi Martignetti, per ricordare Pasquale Martignetti, importante figura nell’opera di diffusione del marxismo in Italia. Ha anche svolto studi sistematici sul marxismo, su Benevento e su tematiche storiche, che lo hanno portato a scrivere diversi saggi, alcuni dei quali pubblicati e altri rimasti inediti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 3 ore fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 5 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Primo piano

redazione 58 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 1 ora fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 5 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content