fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La Resistenza, i socialisti, il marxismo e l’amore per Benevento: chi era l’avvocato Romano, al quale sarà intitolato uno slargo al Triggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri il Comune di Benevento ha annunciato l’intitolazione di un’area cittadina all’avvocato Francesco Romano, scomparso nel marzo 2005, all’età di 89 anni. Lo slargo è localizzato al quartiere Triggio, con accesso da via San Filippo e prospiciente l’omonima chiesa.

La scelta d’intitolare una strada a Francesco Romano è stata generata da una parte dall’alto profilo politico, intellettuale e professionale del personaggio, dall’altra da un azione di stimolo proveniente dalla società civile e dall’area culturale di segno progressista, arricchita da una petizione popolare con 379 firme, promossa dalle associazione ‘Sannio Report’ e ‘Città Aperta’. Già nell’aprile 2023, la Commissione per la Toponomastica aveva espresso parere favorevole in merito alla denominazione di un’area di circolazione al noto legale sannita.

Ma chi era Francesco Romano? Avvocato e politico dotato di spiccata sensibilità per le questioni etico-sociali, prese parte alla Resistenza, partecipando a diverse azioni di guerra in Liguria. Dopo la guerra, aderì al Partito Comunista Italiano, dal quale fu espulso nel 1956 per la sua posizione contro l’intervento sovietico in Ungheria. Si avvicinò allora alla corrente di sinistra del Partito Socialista Italiano. Fin dal 1946 fu consigliere comunale e, con la vittoria del centro sinistra, entrò in giunta e per circa un anno fu pro sindaco. Nel corso degli anni 70 fondò con altri compagni la Sezione Labriola del Partito Socialista Italiano, ma successivamente si tenne lontano dalle vicende dei partiti, intervenendo però sulle grandi questioni politiche e partecipando al dibattito su posizioni di marxismo dialettico e libertario.

Ritornò nell’agone politico della città negli anni ’90 come indipendente alla guida del gruppo consiliare del Partito Democratico della Sinistra. Iscritto all’Ordine degli avvocati di Benevento fin dal 1945, ha esercitato la sua professione in campo penale per sessanta anni, in difesa della libertà e delle garanzie della persona. Le sue arringhe hanno rappresentato un esempio di logica, eleganza e sapienza giuridica. Maestro di diverse generazioni di avvocati, trasmise a moltissimi giovani la sua passione per la difesa penale. Ha svolto anche intensa attività editoriale fin dal 1952 con la casa editrice “Il Secolo Nuovo”, poi con una nuova casa editrice “Filo Rosso – Editore”, pubblicando diverse opere sulla realtà beneventana e sulla sua storia. Negli anni ’70 fondò il Centro Studi Martignetti, per ricordare Pasquale Martignetti, importante figura nell’opera di diffusione del marxismo in Italia. Ha anche svolto studi sistematici sul marxismo, su Benevento e su tematiche storiche, che lo hanno portato a scrivere diversi saggi, alcuni dei quali pubblicati e altri rimasti inediti.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 1 giorno fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 2 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 3 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 11 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 12 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 12 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content