fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al Triggio il World Cleanup Day 2023: Fai ed Enercon insieme per raccogliere la plastica in strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accompagnando i dipendenti Enercon nello storico quartiere Triggio in occasione del World Cleanup Day abbiamo voluto continuare a coltivare la pianta della consapevolezza e della conoscenza di un luogo speciale della città di Benevento. In un quartiere che sta sempre di più riscoprendo il proprio fascino, anche grazie all’opera di Asia e del comitato di quartiere Trivium ed al sostegno del Comune di Benevento, la passeggiata ha inteso essere un esempio di cittadinanza attiva volta alla sensibilizzazione dei cittadini, a cominciare dai più piccoli”. Così in una nota Ferdinando Ielardi, Capo Delegazione FAI Benevento., spiega l’iniziativa svolta questa mattina nello storico quartiere cittadino. 

“Iniziative di sensibilizzazione di questo tipo sono certamente utili ed educative. ENERCON – aggiunge Stefania Frisenna, Head of Sales and After Sales Italia , ENERCON GmbH – promuove e aderisce con forte convinzione a queste attività sostenibili. Tutti gli stakeholder sono richiamati ad un atto di responsabilità e di rispetto dovuto nei confronti del nostro pianeta. La Terra sta soffrendo sempre più continuamente dello sfruttamento delle sue risorse naturali da parte degli esseri umani. Negli ultimi anni ci sta inviando segnali di crisi che non possono essere ignorati bensì devono spingerci a salvaguardare l’ambiente per un mondo più sostenibile. Inoltre bisogna installare all’interno delle comunità una cultura più radicata sulla sostenibilità per un futuro migliore soprattutto per le generazioni future.”

“Abbiamo partecipato con grande entusiasmo all’attività del world clean up day mirata a sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti alle tematiche legate alla tutela dell’ ambiente e alla sostenibilità – conclude Michele Petrera, Managing Director, ENERCON SERVICE ITALIA S.r.l. -. Per noi, azienda leader nel settore eolico, è sempre motivo di orgoglio poter contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; per questo motivo abbiamo pianificato nei prossimi tre anni una serie di interventi sul territorio volti a ridurre l’impatto ambientale che compenseranno le nostre emissioni di C02″. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 31 minuti fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 57 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 1 ora fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content