fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ucraina, il sannita Pedicini: “Famme Restà, il mio brano contro i fabbricanti di morte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una guerra non ha né vincitori né vinti, ma solo vittime: uomini morti al fronte, innocenti assassinati, donne stuprate, bambini orfani, famiglie costrette a fuggire lasciandosi alle spalle macerie e devastazioni, con testimonianze di storia, arte e architettura cancellate per sempre. E miseria, carestia, economie stravolte, dove a guadagnarci saranno i soliti speculatori, con la complicità di chi sbandiera propositi di pace, ma che sotto banco alimenta i conflitti. Una guerra che non finirà finché un’Europa, mai così tragicamente compatta nella sua storia, invece di farsi mediatrice di pace, continuerà a rendersi complice di morte e distruzione, inviando armi sempre più potenti, sempre più letali”. Lo dichiara Piernicola Pedicini, europarlamentare sannita del Gruppo Greens/EFA, nel presentare il video musicale dal titolo “Famme Restà”. Il brano è stato scritto, arrangiato e interpretato da Pedicini, che ha concepito il video, realizzato da Vincenzo Greco.

“Con questo brano – prosegue Pedicini – ho voluto raccontare la guerra dagli occhi di chi la patisce, unendo la mia voce a quelle, ad oggi inascoltate, di chi invoca il cessate il fuoco e lo stop alla corsa agli armamenti. Ho voluto accendere i riflettori sull’altra faccia della guerra, quella di chi è costretto a partire senza la certezza di un ritorno, mentre tutta Europa guarda dall’altra parte. Un’Europa preoccupata a far ingrassare l’industria della guerra, col risultato di impoverire interi territori, a cominciare dal Mezzogiorno d’Italia, con la politica, rivelatasi fallimentare, delle sanzioni. Famme Restà – spiega ancora l’europarlamentare – è un inno alla riflessione, un contributo agli appelli inascoltati, alle parole che non hanno fatto breccia di Papa Francesco, alle manifestazioni e alle marce pacifiste. “Dal primo giorno del conflitto in Ucraina – ricorda – sono stato l’unico europarlamentare italiano ad alzare la voce e a votare con coerenza contro la politica bellicista. Ora voglio denunciare tutto questo con la musica, come faccio da anni denunciando in tutto il Sud Italia le ingiustizie subite dai popoli del Mezzogiorno”.

Da oltre due anni Piernicola Pedicini, con la band “La Brigata fra’ Diavolo”, racconta in musica e parole il dramma del Mezzogiorno d’Italia, declinandolo nei diversi dialetti di tutte le regioni del Sud nel corso di tour che hanno toccato piccoli borghi e grandi città del Meridione. “Famme restà” è solo uno dei brani di un album, dal titolo “Global Radio”, in uscita entro la prossima Primavera. “Una raccolta di brani – conclude Pedicini – su temi apparentemente slegati tra loro, ma tutti uniti dallo stesso filo conduttore. Una sorta di zapping radiofonico su quanto accade nel mondo”.

Di seguito il link del video “Famme Restà”. https://www.youtube.com/watch?v=OIUQ_9TxV9Q

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 3 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 5 giorni fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 7 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 10 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 11 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 11 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 10 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 11 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 12 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 13 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content