SANNIO
Airola: la minoranza incalza il sindaco su lavori pubblici, aumenti Tari, canoni fognari e depurazione

Ascolta la lettura dell'articolo
“I Consiglieri Comunali di Minoranza di Airola, già dallo scorso luglio, hanno chiesto la convocazione delle Commissioni Consiliari Permanenti per discutere di Lavori Pubblici, Canoni e Tributi, ma, ad oggi, il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale e i Presidenti delle Commissioni Lavori Pubblici e Bilancio, non hanno mai risposto, nonostante il Regolamento del Consiglio Comunale preveda tale convocazione entro dieci giorni dalla richiesta.
Il Sindaco – scrivono Giulia Abbate, Gennaro Falzarano, Giuseppe Maltese, Giuseppe Stravino e Biagio Supino – è stato invitato in Commissione LL.PP. per riferire sulla situazione di Piazza Annunziata e sulla posizione giuridica del cantiere, anche in previsione degli eventi che prossimamente sarebbero previsti in loco.
Inoltre, è stato invitato in Commissione Bilancio per spiegare le cause dei forti aumenti TARI 2023 e come intende agire contro l’evasione fiscale, anche delle grandi utenze, per ridurre le tariffe dei cittadini per bene che invece spontaneamente pagano i tributi alle previste scadenze. Infine, il Sindaco è stato invitato ad illustrare la situazione economica e giudiziaria dei Canoni fognari e della depurazione, a seguito dei recuperi attuati dal Comune per gli anni 2016 – 2017 e 2018 – 2020 ed a comunicare i provvedimenti adottati dal Comune di Airola a seguito dei sequestri di contatori abusivi che la società gestore ha elevato a carico di alcuni cittadini, visto che i canoni fognari e della depurazione sono stimati in base al consumo di acqua in bolletta.
Nonostante il disinteresse dimostrato fino ad ora dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio Comunale e dai Presidenti delle Commissioni LL.PP. e Bilancio, la Minoranza confida in un risveglio Civico da parte delle rispettive citate cariche amministrative, per una migliore affermazione del DIRITTO e della DEMOCRAZIA, anche ad Airola”, conclude la nota.