fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Musica, poesie e interviste a Puglianello nel ricordo del sindaco Bartone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Puglianello inaugura la stagione amministrativa nel segno della memoria del sindaco Tonino Bartone, scomparso il 10 settembre del 2018. “Era doveroso ricominciare l’attività nel ricordo dei passi già compiuti. Dopo il rinvio della celebrazione per la commemorazione a giugno, ricorderemo la longevità amministrativa del mio maestro Bartone attraverso la poesia, la musica e alcune testimonianze di chi lo ha conosciuto e affiancato negli anni migliori della sua amministrazione”. Così il Francesco Maria Rubano, sindaco di Puglianello, deputato della Repubblica.

Rubano annuncia l’evento di commemorazione dedicato al suo amato e compianto predecessore che per ben sette mandati, fino al settembre del 2018, ha amministrato il borgo sannita. Si terrà giovedì 7 settembre alle ore 21 in Villa Marchitto con l’interpretazione, a cura del maestro Antonio Troiano, del brano di Henry Scott Holland “La morte non è niente”; a seguire ci sarà uno spazio riservato agli alunni della scuola primaria di Puglianello e l’omaggio a Ennio Morricone e Astor Piazzolla a cura della Synphonic band.

Al termine, è prevista una intervista a due al sindaco Francesco Maria Rubano con al centro i ricordi passati e i progetti futuri per Puglianello. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Marilù Musto. Infine, uno spazio riservato al buffet di intrattenimento.

“Fra le tante cose che ricordo di Bartone e che mi sono rimaste dentro è l’atteggiamento di resistere alle avversità, mi diceva che la politica era soprattutto resistenza. Anche su questa base ho costruito il mio mandato di sindaco “, continua Rubano.

“La serata dedicata a Bartone è un atto non solo dovuto ma anche sentito per ricordare una persona che ha dato tanto alla comunità, ripercorreremo la sua vita umana e politica dall’inizio fino alla fine – ha concluso il deputato Rubano – la nostra comunità deve conservare viva la memoria del suo primo cittadino che ha iniziato un percorso visionario che procede tuttora. Lo stesso percorso che continuo a portare avanti non senza fatica ma nel rispetto del mandato degli elettori. La serata del 7 settembre sarà dedicata alle celebrazioni e al ricordo, dopo i primi cinque anni di silenzio, dolore e rispetto per la sua perdita prematura – conclude Rubano – è una celebrazione alla quale tengo moltissimo. La famiglia del sindaco sarà presente agli eventi”.

In occasione delle celebrazioni del settantacinquesimo anniversario dell’autonomia comunale a luglio, in realtà, sono stati già dedicati dei momenti ricordando i precedenti sindaci Giovanni Pito’ , Giacomo Mongillo e Salvatore Rapuano. La rassegna si conclude con il ricordo di Tonino Bartone, il primo cittadino più longevo della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 4 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content