fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità, Cisl Fp soddisfatta: ‘Ancora stabilizzazioni all’Asl di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette infermieri, otto tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro e 3 operatori socio sanitari assunti all’Asl di Benevento. Si traduce in numeri l’ennesima vittoria della Cisl Fp Irpinia Sannio che non solo è riuscita a ottenere la stabilizzazione di 18 lavoratori ma anche la recitazione degli operatori in graduatoria fino al 31 dicembre del 2024 e una proroga per gli oss (delibera 474 del 01.09.2023) che potranno così continuare a maturare i criteri per una stabilizzazione.

“Non possiamo che esprimere soddisfazione per aver portato a casa questo importante risultato. La nostra battaglia contro il precariato è costante non solo per ottenere importanti riconoscimenti professionali ma per dare speranza ai giovani che vogliamo restino sul nostro territorio – spiegano Sonia Petrucciani segretario aggiunto Cisl Fp Irpinia Sannio ed Eleonora Tiso Rsa dell’Asl di Benevento- e grazie ad ogni risultato raggiunto dimostriamo non solo che il dialogo con un buon management, in questo caso rappresentato dal direttore generale dell’Asl di Benevento Gennaro Volpe insieme a perseveranza e sacrifico porta a risultati giusti ma, con le ultime delibere numero 456-57-58 del 30.08.2023 in cui si leggono queste nuove stabilizzazioni, contiamo anche di dare un piccolo contributo per migliorare la sanità sul territorio rimpolpando la pianta organica delle strutture di Benevento”.

“La mancanza di personale è un ‘cancro’ nella sanità per questo motivo ogni piccolo risultato rappresenta un tassello fondamentale per assicurare i livelli essenziali di assistenza – spiegano ancora Petruciani e Tiso – è grazie alle persone stabilizzate oggi che si è potuta superare la fase emergenziale di ieri. Adesso dobbiamo lavorare rapidamente insieme al direttore generale Gennaro Volpe affinché si possa arrivare alla stabilizzazione degli operatori in graduatoria soprattutto in vista dell’attivazione delle Case di Comunità previste entro il 2024 gli Ospedali di Comunità previsti entro il 2026 e le centrali operative territoriali in stato di avanzamento che necessitano di assunzioni impellenti”.

In linea con il potenziamento sanitario territoriale la Cisl Fp Irpinia Sannio non smetterà di effettuare un monitoraggio dei livelli di assistenza sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 21 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 16 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 44 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content