fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità, Cisl Fp soddisfatta: ‘Ancora stabilizzazioni all’Asl di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette infermieri, otto tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro e 3 operatori socio sanitari assunti all’Asl di Benevento. Si traduce in numeri l’ennesima vittoria della Cisl Fp Irpinia Sannio che non solo è riuscita a ottenere la stabilizzazione di 18 lavoratori ma anche la recitazione degli operatori in graduatoria fino al 31 dicembre del 2024 e una proroga per gli oss (delibera 474 del 01.09.2023) che potranno così continuare a maturare i criteri per una stabilizzazione.

“Non possiamo che esprimere soddisfazione per aver portato a casa questo importante risultato. La nostra battaglia contro il precariato è costante non solo per ottenere importanti riconoscimenti professionali ma per dare speranza ai giovani che vogliamo restino sul nostro territorio – spiegano Sonia Petrucciani segretario aggiunto Cisl Fp Irpinia Sannio ed Eleonora Tiso Rsa dell’Asl di Benevento- e grazie ad ogni risultato raggiunto dimostriamo non solo che il dialogo con un buon management, in questo caso rappresentato dal direttore generale dell’Asl di Benevento Gennaro Volpe insieme a perseveranza e sacrifico porta a risultati giusti ma, con le ultime delibere numero 456-57-58 del 30.08.2023 in cui si leggono queste nuove stabilizzazioni, contiamo anche di dare un piccolo contributo per migliorare la sanità sul territorio rimpolpando la pianta organica delle strutture di Benevento”.

“La mancanza di personale è un ‘cancro’ nella sanità per questo motivo ogni piccolo risultato rappresenta un tassello fondamentale per assicurare i livelli essenziali di assistenza – spiegano ancora Petruciani e Tiso – è grazie alle persone stabilizzate oggi che si è potuta superare la fase emergenziale di ieri. Adesso dobbiamo lavorare rapidamente insieme al direttore generale Gennaro Volpe affinché si possa arrivare alla stabilizzazione degli operatori in graduatoria soprattutto in vista dell’attivazione delle Case di Comunità previste entro il 2024 gli Ospedali di Comunità previsti entro il 2026 e le centrali operative territoriali in stato di avanzamento che necessitano di assunzioni impellenti”.

In linea con il potenziamento sanitario territoriale la Cisl Fp Irpinia Sannio non smetterà di effettuare un monitoraggio dei livelli di assistenza sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 7 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 7 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 4 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content