fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ufficializzato il programma della XLIV Festa dell’Uva di Solopaca: il 10 settembre la sfilata dei carri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancano pochi giorni ormai alla XLIV edizione della Festa dell’Uva di Solopaca che ogni anno attrae migliaia di visitatori da tutta la regione e dalle regioni limitrofe per ammirare i carri allegorici allestiti con chicchi di uva bianca e nera.

La sfilata dei carri si terrà come di consueto la seconda domenica di settembre, che quest’anno capita il giorno 10, a partire dalle ore 9:30. I carri allegorici, allestiti dai Maestri Carraioli e ispirati al tema “ComunicArte”, saranno preceduti come sempre dal corteo storico dei duchi Ceva Grimaldi, mentre ad arricchire la parata ci saranno sbandieratori, gruppi folkloristici e bottari.

Ma la manifestazione prenderà il via ufficialmente venerdì 8 settembre con l’apertura del percorso del gusto nei giardini del Comune di Solopaca, curato dall’Associazione Commercianti, in cui si potranno degustare, fino a domenica 10, i migliori vini del Sannio soprattutto quelli di Solopaca e il meglio della gastronomia sannita. La festa proseguirà su Piazza Perlingieri con il concerto degli Almaterra e, a seguire, lo spettacolo dance di Radio Company.

Sabato 9 settembre, alle ore 16:00, ci sarà una suggestiva visita guidata organizzata dalla Pro Loco presso l’acquedotto Alto Calore di Monte Pizzuto con l’istallazione del Maestro della Transavanguardia Mimmo Paladino e in cui si potrà ammirare anche la famosa danza degli arcobaleni (info e prenotazioni su www.prolocosolopaca.it). Alle ore 19:00, presso la sala consiliare del Comune, si andrà “a lezione di storia per la salvaguardia del territorio” con l’incontro dal titolo “Mezzi giuridici e buone pratiche per la prevenzione dei rischi ambientali”. La serata sarà allietata dalla musica popolare di Taranta 3 e Arietta Popolare e, a seguire DeeJay set con Niky Pacelli e Antonio Coletta.

Nella giornata clou di domenica 10, oltre alla già citata sfilata dei carri allegorici, sarà animata nel pomeriggio da sbandieratori e bottari, nonché da numerosi espositori con laboratori per i più piccoli e mostre d’arte che intratterranno i visitatori convenuti per ammirare i carri allegorici che resteranno in sosta fino a sera per essere osservati e fotografati. La serata sarà sempre su piazza Perlingieri con la musica di MPS (Movimento Popolare Sannita) e Regis Events.

Il lunedì, alle ore 17:00, ci sarà il convegno presso la Cantina di Solopaca dal titolo “La Campania del vino e il regional branding”. Dalle ore 19:00 ci sarà nuovamente la sfilata dei carri allegorici con partenza dal rione Capriglia fino a Piazza Perlingieri dove alle 21:00 si terrà l’appuntamento fisso della Festa dell’Uva: il Cantasolopaca!

Martedì 12 settembre, dalle ore 21:00, si chiude alla Cantina di Solopaca con la premiazione dei carri allegorici, la comunicazione dei biglietti estratti della lotteria e lo spettacolo dell’Orchestra “Musica Solare”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 1 mese fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 2 mesi fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Solopaca, primo comune della Campania a riconoscere pratiche agricole identitarie

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content