fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Maltempo in città: chiusi parchi, cimitero e villa comunale. Sospesi gli eventi in agenda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile della Regione Campania, dalle ore 8:00 di oggi martedì 29 agosto fino alla stessa ora di domani 30 agosto per fenomeni temporaleschi e forti raffiche di vento, il sindaco Mastella ha firmato un’ordinanza per condizioni meteo avverse con la quale ha disposto la chiusura, dalle ore 8:00 odierne e per le 24 ore successive, della villa comunale e dei parchi cittadini, al pubblico del cimitero comunale (garantite le attività di accoglienza dei funerali con presenza di familiari dei defunti e le esigenze di operatività interna improrogabile e ha ingiunto la sospensione di tutti gli eventi all’aperto precedentemente autorizzati.

Il Sindaco, altresì, invita la popolazione ad adottare tutti gli accorgimenti necessari in caso di intensi fenomeni piovosi e dunque ad evitare di frequentare locali interrati o posti a pianterreno, principalmente se lungo arterie stradali notoriamente interessate da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento, raccomanda di staccare subito l’energia elettrica. Di procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale (luoghi particolarmente insidiosi in tali situazioni), verificandone la praticabilità e, in caso contrario, di darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115. Ancora a prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii a rischio di frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari). Quanto ai pericoli generati dalle raffiche di vento, il documento sindacale sollecita massima prudenza in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza. Ancora ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento; ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 3 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 3 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 7 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 13 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content