fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana Fortore iscritta nell’elenco stazioni appaltanti e centrali committenza qualificate dell’Anac

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da oggi la Comunità Montana del Fortore è iscritta nell’elenco ufficiale delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza Qualificate dell’ANAC, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione. Ai sensi del comma 4 dell’art. 63 del Nuovo Codice degli Appalti, l’ente montano fortorino potrà affidare contratti di lavori, servizi e forniture senza limiti di importi in quanto ammessa per i livelli massimi L1 e SF1. “E’ stata finalmente completata la procedura che ha riscontrato esito favorevole con relativa ammissione e qualificazione nell’apposita lista e che ha visto la Comunità Montana ottenere la qualificazione massima con riserva, ovvero pro-tempore fino al giugno 2024, nelle more che questa assegnazione diventi definitiva – spiega il presidente della Comunità Montana Zaccaria Spina -.

Si tratta di un risultato lusinghiero e di fondamentale rilevanza: l’ente viene difatti riconosciuto titolare di una competenza ai sensi del Nuovo Codice Appalti varato a partire dal primo luglio scorso. Per noi è motivo d’orgoglio e grande soddisfazione – continua Spina – aver raggiunto questo prestigioso risultato. Subito dopo l’entrata in vigore del nuovo codice
degli appalti, abbiamo dato indirizzo con la Giunta Esecutiva per un settore articolato, complesso e strategico come quello dei Lavori Pubblici, al fine di metterci immediatamente a disposizione dei comuni per lo svolgimento, in modo legittimo, degli affidamenti di gara”.

“Siamo dinanzi ad un ulteriore passo sulla strada del rilancio dell’ente – conclude Spina – il cui ruolo è adesso riconosciuto anche dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Proseguiamo nel solco della totale assistenza e supporto ai comuni. Il prossimo step sarà la richiesta alla Regione Campania per consentire all’ente la possibilità di rilasciare la VIncA,
ovvero la valutazione di incidenza ambientale al fine di snellire procedimenti cui sono interessati alcune aree di comuni fortorini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 6 giorni fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 1 settimana fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 2 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 4 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

redazione 5 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 5 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 6 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content