fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 29 agosto al primo settembre 300 ricercatori da tutto il mondo all’Unisannio per discutere di sicurezza informatica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani 29 agosto all’Università del Sannio la 18° edizione di ARES, The International Conference on Availability, Reliability and Security. Fino all’1 settembre al Complesso Sant’Agostino300 ricercatori provenienti da università, centri di ricerca e aziende di tutto il mondo discuteranno degli sviluppi più recenti, delle sfide e delle soluzioni nel campo della sicurezza informatica.Lo scorso anno la Conferenza si era tenuta a Vienna.

Gli esperti e i ricercatori che parteciperanno ad ARES hanno sottomesso una serie di lavori scientifici frutto delle loro ricerche e dei loro studi approfonditi sulle sfide e sulle soluzioni nel campo della sicurezza dei dati, delle reti e delle applicazioni.

L’ampia varietà di argomenti affrontati dimostra la complessità e la diversità delle sfide che la comunità della sicurezza informatica deve fronteggiare. Dalle nuove minacce emergenti alla protezione delle infrastrutture critiche, dalla crittografia avanzata alle tecniche di rilevamento delle intrusioni, i ricercatori stanno contribuendo in modo significativo alla comprensione e alla mitigazione dei rischi informatici.

La presentazione e la discussione di questi lavori durante la conferenza ARES consentiranno agli esperti di condividere le loro scoperte, scambiare idee e collaborare su nuove soluzioni innovative. Questi eventi sono fondamentali per mantenere la comunità della sicurezza informatica all’avanguardia e per promuovere la sicurezza delle tecnologie digitali in un panorama in continua evoluzione.

Il General Chair della conferenza è il prof. Corrado Aaron Visaggio, che insegna all’Università del Sannio Sicurezza delle Reti e dei Sistemi Software. Coinvolti nell’organizzazione quindici studenti dell’ateneo sannita. Sponsor dell’evento le aziende Pynlab, TycheLab e Scuola La Tecnica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 10 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 12 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 12 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 14 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 15 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content