fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Con il concerto di Mario Maglione cala il sipario sulla “Festa del Vino” di Castelvenere. Sold out lo show cooking di chef D’Amico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Boom” di visitatori alla quarantunesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Migliaia di appassionati nelle prime due serate hanno potuto degustare i pregiati vini locali esposti nelle caratteristiche cantine tufacee che arricchiscono il fascino del borgo medievale, “magicamente” abbellito dai volontari della Pro Loco, presieduta da Domenico Iannucci, e dagli Amici del Forum dei Giovani. Cresce invece l’attesa per il concerto del Maestro Mario Maglione, l’erede di Roberto Murolo, che con il suo “In… Canto napoletano” domani sera (ore 21), nel teatro comunale all’aperto (ingresso libero), farà calare il sipario sulla Festa del Vino 2023, promossa ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Sold out hanno fatto intanto registrare ieri sera lo spettacolo de “I Bottari” e lo show cooking dello chef internazionale Angelo D’Amico che, per l’occasione e per la prima volta, ha presentato la Carta dei Vini di Castelvenere. Una cena degustazione che ha deliziato tutti i partecipanti, tra cui i Sindaci aderenti al POC Turismo della Regione Campania dal titolo “Terre di Falanghina e di San Pio” che vede Castelvenere come comune capofila di altri cinque comuni (Solopaca, Guardia Sanframondi, Pietrelcina, Pesco Sannita e Pago Veiano), Gerardo Canfora (Rettore Università degli Studi del Sannio), l’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo e l’inviato Rai Rino Genovese, i quali, poco prima, avevano dato vita, insieme al Sindaco Alessandro Di Santo, a un incontro con gli imbottigliatori locali sul tema “Verso la Dop Campania: nuova opportunità per il comparto vitivinicolo”.

“Tematica di grande attualità – commenta il sindaco Di Santo – sulla quale l’assessore Caputo ci ha regalato importanti anticipazioni. E, non a caso, interessante sarà anche l’incontro di domani (ore 19) presso il chiosco comunale all’aperto, promosso ed organizzato dall’Associazione dei ‘Viticoltori di Castelvenere’ che si confronteranno sul tema ‘Agricoltura innovativa: difesa di precisione’ ed al quale prenderanno parte Alfonso Scetta (consigliere delegato all’agricoltura comune di Castelvenere), Valentino Salvatore (fondatore startup innovativa Agrodigit Srl), Nicola Ciarleglio (esperto di Sviluppo Rurale), Giuseppe Simone e Salvatore Foschini (presidente e vicepresidente associazione Viticoltori Castelvenere) e Marilina Foschini cui spetterà il compito di coordinare i lavori”. “Vedere in queste serate il borgo così vivo – conclude il Sindaco Di Santo – ha emozionato non solo me ma anche tutti gli amministratori e i volontari che da settimane stanno lavorando per la riuscita della manifestazione”.

La Festa del Vino si concluderà con la estrazione della lotteria della Pro Loco e con la “Notte di Venere” ai piedi della Torre dove per tutte le serate tantissimi giovani si sono divertiti ballando fino all’alba con il live di Woodland e Reunion.

Questo l’elenco delle aziende vitivinicole di Castelvenere che prenderanno parte alla manifestazione: “Antica Masseria Venditti”, Azienda agricola “Scompiglio”, “Ca’stelle”, “Fontana delle Selve”, Azienda vitivinicola Pacelli, Azienda vitivinicola Grillo Mariamichela, “Vinicola del Sannio”, “Cantine Simone Giacomo”, “Di Santo Millenovecento”, “Tenuta le Vignole”, “Fattoria Ciabrelli”, “Vigne Sannite”, “Anna Bosco”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 54 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content