fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 luglio scorso la Regione Campania, con la delibera di Giunta n. 434, aveva predisposto il calendario venatorio per la stagione 2023/2024. Tra le varie disposizioni, era stata prevista un’apertura anticipata per alcune specie di uccelli. Nello specifico, secondo le intenzioni dell’amministrazione regionale, merlo e ghiandaia potevano essere cacciati il 3, il 9 e il 10 settembre mentre la tortora selvatica il 3 e 10 settembre e a partire dal 17 settembre. Una decisione che non è passata inosservata alle associazioni Enpa, Lipu, LNDC Animal Protection e WWF Italia che hanno impugnato la delibera davanti al TAR, ottenendo una importante vittoria. Il Presidente della Terza Sezione del TAR della Campania ha infatti accolto la domanda cautelare delle associazioni, bloccando la preapertura della caccia.

Importante inoltre il richiamo alla necessità di indicare nei calendari venatori le mappe aggiornate delle aree attraversate da incendi boschivi nelle quali è vietato lo svolgimento della caccia per 10 anni in applicazione della recente modifica della legge quadro sugli incendi.

Siamo molto soddisfatti di questo primo importante risultato e nel contempo, da cittadini, esprimiamo amarezza nel dover essere costretti continuamente ad arrivare fino alle aule giudiziarie per difendere la biodiversità che è un patrimonio di tutti e che viene messo di continuo in pericolo proprio da chi ha la responsabilità istituzionale di tutelare i beni comuni che troppo spesso sono considerati nient’altro che merce di scambio elettorale. La fauna selvatica viene sempre e solo vista come un problema da risolvere o un passatempo per tenere buoni i cacciatori nonostante la Commissione Europea sia arrivata ad aprire una procedura PILOT a carico dell’Italia proprio per le continue violazioni della normativa a tutela degli uccelli selvatici. Fortunatamente stiamo assistendo sempre di più a una maggiore attenzione a questi temi da parte  della società civile”, commentano le Associazioni

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 2 anni fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Tar respinge ricorso opposizione. Riccio: ‘Comune costretto a sostenere spese legali inutili’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 11 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 11 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 12 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 13 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 15 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 16 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content