fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Montesarchio task force per contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montesarchio ha attivato negli ultimi giorni una task force con So.Ge.Si e Polizia Municipale al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono selvaggio di rifiuti sul territorio comunale.

“La situazione che abbiamo trovato – spiega Palma Viscione, consigliera delegata all’Igiene – è assolutamente incresciosa. In vari punti del territorio rifiuti, anche ingombranti, abbandonati senza ritegno offrendo un quadro non certo lusinghiero. Abbiamo provveduto alla rimozione dei rifiuti e al ripristino dei luoghi naturalmente, operazione per la quale ringrazio naturalmente la Polizia Municipale e il consigliere delegato Umberto Schipani, e la Sogesi per il lavoro svolto e preciso che si sta procedendo ad individuare i trasgressori e multarli: in molti casi già è avvenuto, in tanti altri avverrà. L’igiene urbana è un tema fondamentale su cui non può esserci indulgenza, e se da un lato il contrasto al fenomeno è già attivo con multe e denunce per i trasgressori, dall’altro chiediamo ai cittadini di segnalarci eventuali casi di inciviltà contribuendo al decoro di Montesarchio”.

Sul tema è intervenuto anche il primo cittadino Carmelo Sandomenico: “Il tema della legalità è il caposaldo fondamentale di questa amministrazione ed è indubbio quindi che atteggiamenti inaccettabili, come l’abbandono di rifiuti in zone del territorio non certo adibite a discarica, vanno censurati e puniti. Si cagiona così un danno all’ambiente, alla casse comunali perché si rendono necessari stanziamenti per la rimozione dei rifiuti e la bonifica dei luoghi e dunque a tutti i cittadini di Montesarchio. Ringrazio la consigliera Palma Viscione per la solerzia con cui si sta confrontando con la questione, il consigliere Umberto Schipani e ovviamente gli agenti della Polizia Municipale e gli operatori Sogesi per il prezioso lavoro. Dal canto nostro come amministrazione di sicuro andremo avanti, anche con l’ausilio della tecnologia, a contrastare un fenomeno del tutto inaccettabile”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 26 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 54 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content