fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Dal Giappone ad Arpaise: concerto per la pace nella chiesa di San Rocco in occasione della festa del Patrono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pace, no alla guerra, mai più guerra: è questo l’invito e la preghiera partita da Arpaise verso il mondo intero. Si è svolto nella scorsa serata, nella Piazza della Chiesa Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano di Arpaise guidata dal parroco Don Albert Mwise, l’evento di musica per la pace, in occasione dell’inizio dei Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Rocco da Montpellier.

Una serata unica per la comunità di Arpaise, un momento di ritrovo tra diverse comunità, paesi e nazioni lontane, alla presenza del diacono Don Giuseppe Rossi, del consigliere comunale Titti Covino e della numerosa presenza di cittadini.

L’evento, fortemente voluto ed organizzato dal parroco, ha visto per la prima volta in Arpaise la presenza di due ragazze provenienti dal Giappone, conosciute nel mondo che con la loro sublime voce e col suono dolce del violino hanno portato in scena nel loro concerto dei brani tradizionali, degli inni di pace e dei canti di preghiera proprio del Giappone e un canto italiano, napoletano internazionale come O’ Sole Mio, mentre ad aprire la serata è stato il concerto inaugurale del giovane batterista Dario Ammannati, proveniente da Montemurlo (Toscana) figlio di Mafalda Vitale e Pietro Ammannati famiglia originaria di Arpaise.

Prima dell’inizio del concerto il Parroco Don Albert ha salutato i presenti e “ha ringraziato in modo particolare il Giappone”, rappresentato dalla signora Hitomi Nishiwaki, molto conosciuta ad Arpaise dove ha vissuto per molti anni e ha sposato un arpaisano Umberto Capone: grazie a lei, prosegue Padre Albert, ho conosciuto questo gruppo di ragazze del Giappone che hanno fatto un percorso di studi di musica, molto brave che girano nel mondo e sono ad Arpaise oggi, è un bel momento per noi all’inizio della nostra festa chiedere per intercessione di San Rocco la grazia di avere nel mondo territori di pace. Diamo inizio al concerto con Dario, piccolo di dieci anni che ha la musica nel cuore, figlio di Mafalda e Pietro, Mafalda che è stata un organista nella nostra Chiesa e ha contribuito insieme ad altri componenti alla realizzazione del Concerto di Natale.”

La signora Hitomi, prima di presentare le ragazze e dare il via al concerto, prendendo la parola ha voluto ringraziare Padre Albert per aver organizzato e voluto questa manifestazione: “Vi ringrazio, ho sentito il vostro cuore caloroso, ho sentito la speranza forte ascoltando il piccolo Dario, ha proseguito Hitomi, una speranza giovane, vedo tanti cuori di nonni e genitori che desiderano tutti i figli felici, che desiderano la pace non solo tra noi, nei nostri cuori ma nel mondo intero, particolarmente nei territori colpiti dall’atrocità della guerra, siamo insieme oggi anche per lo stare insieme e trasmettere una bella vibrazione che tocca ognuno di noi, che arriva nel nostro cuore.”

Elena Miyashita, soprano, laureata presso l’Università di Niigata, Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di musica vocale. Diplomata alla Graduate School of Music, Tokyo Gakugei University, soprano esclusiva per una NPO music con sede a New York. Mira al tradizionale metodo del belcanto italiano, continua ad esibirsi in eventi e concerti in tutto il Giappone. Nel luglio 2023 ha cantato da solista all’Interharmony Music Festival di Milano.

Tae Koshidaka, nata a Tokio, si è diplomata al Senzoku Gakuen College of Music e si è diplomata presso la stessa scuola di specializzazione. Dopo aver studiato musica a Berlino e a Budapest, attualmente si esibisce in molti concerti d’orchestra e spettacoli di balletto come assistente alla performance presso il Senzoku Gakuen College of Music. Come artista esclusiva per una NPO music con sede a New York, ha tenuto numerosi concerti in tutto il Giappone, si é esibita al Peace Symposium tenutosi al Vassar College di New York nel giugno 2023, nel luglio 2023 è stata prima violinista presso l’Orchestra all’Interharmony Music Festival a Milano.

Al termine del concerto tutto il pubblico in piedi con lunghi applausi ha voluto omaggiare le giovanissime che si sono esibite con la loro voce e i loro canti emozionanti, ed hanno ringraziato il parroco che ha voluto organizzare ad Arpaise una serata di riflessione e di preghiera per la pace.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 4 giorni fa

Arpaise, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 5 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 6 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 7 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.