fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Attilio Sabione nuovo ‘commissario ad acta’ dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attilio Sabione è stato nominato con Decreto ‘Commissario ad acta’ dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Sabione, medico e per oltre un decennio direttore sanitario vicario delle Terme di Telese, è un amministratore locale di lungo corso.

Attualmente ricoprire la funzione di Presidente del Consiglio Comunale di Cusano Mutri. Già assessore alla Comunità Montana del Titerno e componente del CdA del Consorzio intercomunale per la gestione dei rifiuti Bn1. Al momento è pure responsabile del dipartimento provinciale sanità di Forza Italia ed è legato da una profonda amicizia all’onorevole Francesco Maria Rubano.

“Ringrazio il ministero per l’incarico conferitomi. Espleterò la mia funzione creando proficua sinergia con i ministeri dell’ambiente e della cultura con il territorio. Lavoreremo affinché questo ente possa quanto prima programmare strategie di sviluppo concrete per l’intero Sannio”, ha affermato lo stesso Attilio Sabione.

“E’ la ennesima dimostrazione che il Governo riserva forte attenzione al Sannio. Va il mio plauso al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pochetto Fratin per aver individuato, nella figura di Attilio Sabione, un sannita ad hoc alla guida dell’ente Geopaleontologico di Pietraroja. La prossima settimana incontrerò il neo Commissario Sabione a cui auguro buon lavoro, certo che farà valere le sue indiscusse qualità anche in questo prestigioso incarico, al fine di provvedere ad attivare le necessarie procedure affinché l’importante ente svolti pagina, rilanciando il turismo e l’economia locale. Solleciteremo il neo commissario ad operare con celerità e legalità, recuperando tutto il tempo perso sin qui da chi ha gestito l’ente” ha dichiarato l’onorevole Francesco Maria Rubano.

“Andrà sicuramente rilanciata l’azione di studio e ricerca paleontologica del sito di Pietraroja, ma anche l’attrattività turistica dell’intera zona con il rientro nella sua ubicazione naturale del fossile ‘Ciro’. Ancorché il museo già esistente andrà certamente ammodernato e reso nuovamente attrattivo, anziché abbandonato come fatto da chi ha preceduto Sabbione”, ha concluso Rubano.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 8 ore fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 giorni fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 28 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 56 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content