FORMAT
Wg flash 24 dell’11 agosto 2023
Ascolta la lettura dell'articolo
NUOVO PROGETTO PASTORALE PER LE PARROCCHIE DEL CENTRO
Prende il via il nuovo progetto dell’Unità Pastorale del centro storico della città di Benevento. L’arcivescovo metropolita Felice Accrocca ha disposto, come primo atto, la fusione per incorporazione della Parrocchia di Sant’Anna alla Parrocchia di Santa Sofia, con la nuova denominazione di “Parrocchia di Santa Sofia e Sant’Anna”, con sede in piazza Santa Sofia. Il provvedimento entrerà in vigore il 15 settembre 2023. Le Parrocchie del centro storico della città di Benevento – “Santa Sofia e Sant’Anna”, “San Donato”, e “Santa Maria della Verità” – costituiranno un soggetto pastorale unitario, denominato Unità Pastorale “San Filippo Neri”: responsabile e parroco delle rispettive Parrocchie sarà il sacerdote don Marco Capaldo. Sede dell’Unità Pastorale sarà la Basilica Cattedrale “Santa Maria Assunta”.
MONOPATTINI E BICI ELETTRICI: ARRIVA RIDEMOVI
Mobilità sostenibile, a Benevento il dopo Reby si chiamerà . La società milanese, un colosso del settore, si è aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio integrato di noleggio monopattini elettrici e bike sharing avviata da palazzo Mosti nelle scorse settimane. Due le proposte pervenute in via Annunziata, l’altra dalla Drivid, competitor però escluso a seguito dell’esame dei documenti presentati. Decisione che di fatto ha spianato la strada alla Ridemovi che per due anni gestirà un servizio il cui valore complessivo è stimato in 139mila euro.
PUBBLICATO BANDO PER GLI IMMOBILI DELLA VILLA COMUNALE
Il Comune di Benevento ha indetto la procedura di evidenza pubblica per la concessione degli immobili all’interno della Villa Comunale. Si tratta dello storico ex Bar Frediani, situato nella parte più alta a ridosso del viale degli Atlantici (ora in fase di ristrutturazione), e l’altro locale di recente costruzione(allo stato attuale vuoto e in disuso), posizionato vicino al laghetto e destinato a vera e propria attività con annessi servizi igienici pubblici. Il bando di gara prevede l’assegnazione in locazione dei locali per la durata complessiva di 12 anni: dopo i primi sei anni il contratto di locazione si rinnoverà tacitamente per altri e soli sei anni, senza possibilità di proroga e/o rinnovo successivamente al periodo di dodici anni. L’importo del canone a base di gara è pari a 7948,08 euro.
A PIAZZA ROMA LE PANCHINE HI-TECH
Panchine intelligenti a piazza Roma. Ad annunciarlo è il vice sindaco di Benevento, Francesco De Pierro, e il presidente della Commissione Pics, Antonio Picariello. I cittadini potranno fruire di un congegno hi-tech multifunzione, a zero impatto grazie all’impiego dell’energia solare e prezioso per molte funzioni di utilità pratica. Gratuitamente sarà possibile connettersi a internet, ricaricare le batterie di telefonini e tablet collegandoli alle porte usb, monitorare la qualità dell’aria attraverso i sensori e ricevere informazioni sul traffico e sul meteo. “Le prime lievi rigature su una delle panchine smart – concludono De Pierro e Picariello – sono però un pessimo segnale: sollecitiamo gli stessi cittadini ad essere le prime sentinelle”.
GLI APPUNTAMENTI DI GIORNATA
Torna oggi, come ogni venerdì, l’attesissimo appuntamento con ‘Ntr24 Meteo’. Il nostro esperto Alberto Fucci ci parlerà delle previsioni del prossimo week end con una occhiatina anche al Ferragosto.