fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, i Comuni fanno squadra contro gli incendi estivi: condivisa una ‘vasca’ d’acqua per facilitare i soccorsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Comuni della Valle Vitulanese fanno fronte comune contro gli incendi boschivi. Il patto comprende Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano.

L’accordo – che assume la forma di un protocollo d’intesa – vuole rispondere all’esigenza di pianificare azioni concrete per fronteggiare eventuali incendi nel corso della corrente stagione estiva.

Da qui, su richiesta del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento e previa intesa tra il Genio Civile di Benevento e il Sindaco del Comune di Foglianise, è stato individuato un presidio idrico da16.000 litri (a rifornire la vasca sarà Gesesa) da utilizzare in caso di incendi boschivi per il rifornimento di elicotteri/automezzi AIB presso l’immobile sede del Consorzio Agrario di Foglianise. L’area oggetto di ubicazione della vasca antincendio è delimitata da recinzione, atta ad evitare atti vandalici da parte di ignoti ed è facilmente raggiungibile da strada e agevolmente accessibile ai mezzi di soccorso. Una collocazione strategica per il rifornimento di mezzi aerei, eventualmente impegnati nelle operazioni di spegnimento di incendi nel Parco Taburno Camposauro.

Con la firma del protocollo, i sindaci impegneranno le rispettive amministrazioni a pagare, in parti uguali, la spesa complessiva dell’acqua che verrà consumate per spegnere gli incendi che dovessero interessare nella stagione estiva 2023 i territori dei Comuni di Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Foglianise, Torrecuso, Vitulano.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 2 mesi fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 3 mesi fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 15 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 15 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 15 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 15 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 15 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 16 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content