fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Bonea, nel week end appuntamento con ‘Falanghina al Borgo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il territorio, sua maestà la Falanghina. Bonea si accende di colori, profumi e sapori per la edizione numero cinque di “Falanghina al Borgo”, evento enogastronomico e folcloristico che avrà quale sua location la cittadina sita alle pendici del monte Taburno.

Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Agosto la rassegna che esalterà – tra stand gastronomici ed approfondimenti vari – la cultura di un territorio che si declina attraverso millenni di storia e straordinarie tipicità. Degustazioni, musica e balli popolari, arredo e animazione i piatti forti di una kermesse che, anno dopo anno, ha visto crescere i suoi numeri attirando presenze anche da oltre il territorio della Campania. Le cantine del luogo, famose per la loro produzione, accompagneranno gli assaggi alle prelibatezze locali, tripudio di sapori genuini di un territorio fiero. Nato dall’idea dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giampietro Roviezzo, l’evento è realizzato quest’anno da un’associazione di volontari del territorio, ad hoc costituitasi, animata da giovani volenterosi e laboriosi.

Il sodalizio culturale “Falanghina al Borgo”, nel dettaglio, è presieduto da Alfonso Pecchillo con membri del direttivo Patrizio Mirto, Andrea Costa, Francesco Barbato, Donato Roviezzo, Francesco Izzo e Carmine Cesare. “Popolo Vascio”, “Sfessania”, “Duo Tiritera” ravviveranno con musica, canti e balli mentre diversi artisti di strada si esibiranno nei vicoli e nelle piazze del Centro storico, per l’occasione suggestivamente decorate. Ma anche mostre di foto antiche, arredi di un tempo, utensili obsoleti. Sabato 11 taglio del nastro della tre giorni con il convegno “Tecniche di evoluzione assistita (Tea) nella viticoltura: lo stato dell’arte e le prospettive per il vitigno Falanghina”.

Il dibattito si svilupperà presso la chiesa di San Sebastiano alle ore 18:30 e, per la moderazione dell’ex deputato Pasquale Maglione, vedrà intervenire il Senatore della Repubblica Domenico Matera non prima dei saluti che saranno recati dal sindaco Roviezzo. In scaletta altresì le parole di Libero Rillo – Imprenditore agricolo e Presidente del Consorzio Tutela Vini del Sannio – e quelle di Riccardo Aversano – Professore di Genetica agraria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria. Nella medesima ubicazione sarà anche allestita la mostra in tema di Sorgenti del Fizzo e sull’acquedotto vanvitelliano, costantemente accessibile durante le tre giornate. Domenica 13, ancora, convegno conclusivo, sempre alle 18:30, sull’importanza naturale e storica del territorio

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 mesi fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 2 mesi fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 3 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 4 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 7 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content