fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il consigliere Guerra depone un fascio di fiori in ricordo dell’operaio Pellegrino Ciotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere con delega per Incarichi speciali del Comune di Benevento, Rosario Guerra, ha celebrato questa mattina la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo deponendo, in rappresentanza del sindaco Clemente Mastella, un fascio di fiori presso l’azienda IMB di contrada Olivola, luogo dove il 2 agosto dello scorso anno perse la vita l’operaio Pellegrino Ciotta a seguito della rottura di alcune cinghie che tenevano sollevato un sacco di polimeri di plastica.

La Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, com’è noto, fu istituita dalla Presidenza del Consiglio per ricordare tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all’estero proprio nel giorno in cui si verificò la tragedia di Marcinelle (nella quale perirono 262 minatori, 136 dei quali italiani).

Nell’occasione il consigliere Rosario Guerra, che è stato accolto dall’amministratore delegato della IMB Angelo Iannuzzi, ha espresso la seguente riflessione a nome del sindaco Clemente Mastella e dell’intera Amministrazione comunale di Benevento: “Una tragedia avvenuta 67 anni fa non deve far distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica da un fenomeno che continua a provocare lutti e dolore, e cioè i decessi sui luoghi di lavoro. Quest’ultimo, anziché fattore di sviluppo e benessere, può rivelarsi causa di sofferenze laceranti per i lavoratori e le loro famiglie.

Nonostante il trionfo di sofisticate tecnologie, le cronache continuano a consegnarci episodi di “morti bianche” in ambienti produttivi che si macchiano del sangue di coloro che dovrebbero essere l’asse portante del processo sociale ed economico.

La tragedia di Marcinelle ci ha consegnato un’eredità immensa dicendoci che deve finire l’epoca dell’impresa irresponsabile e di conseguenza la sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere percepita come un dovere ed un impegno costante, e non come un peso insopportabile.

Una società raggiunge la sua dimensione etica ideale nel momento in cui la sicurezza e la dignità del lavoratore siano annoverate tra i diritti universali e irrinunciabili”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content