fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il consigliere Guerra depone un fascio di fiori in ricordo dell’operaio Pellegrino Ciotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere con delega per Incarichi speciali del Comune di Benevento, Rosario Guerra, ha celebrato questa mattina la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo deponendo, in rappresentanza del sindaco Clemente Mastella, un fascio di fiori presso l’azienda IMB di contrada Olivola, luogo dove il 2 agosto dello scorso anno perse la vita l’operaio Pellegrino Ciotta a seguito della rottura di alcune cinghie che tenevano sollevato un sacco di polimeri di plastica.

La Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, com’è noto, fu istituita dalla Presidenza del Consiglio per ricordare tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all’estero proprio nel giorno in cui si verificò la tragedia di Marcinelle (nella quale perirono 262 minatori, 136 dei quali italiani).

Nell’occasione il consigliere Rosario Guerra, che è stato accolto dall’amministratore delegato della IMB Angelo Iannuzzi, ha espresso la seguente riflessione a nome del sindaco Clemente Mastella e dell’intera Amministrazione comunale di Benevento: “Una tragedia avvenuta 67 anni fa non deve far distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica da un fenomeno che continua a provocare lutti e dolore, e cioè i decessi sui luoghi di lavoro. Quest’ultimo, anziché fattore di sviluppo e benessere, può rivelarsi causa di sofferenze laceranti per i lavoratori e le loro famiglie.

Nonostante il trionfo di sofisticate tecnologie, le cronache continuano a consegnarci episodi di “morti bianche” in ambienti produttivi che si macchiano del sangue di coloro che dovrebbero essere l’asse portante del processo sociale ed economico.

La tragedia di Marcinelle ci ha consegnato un’eredità immensa dicendoci che deve finire l’epoca dell’impresa irresponsabile e di conseguenza la sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere percepita come un dovere ed un impegno costante, e non come un peso insopportabile.

Una società raggiunge la sua dimensione etica ideale nel momento in cui la sicurezza e la dignità del lavoratore siano annoverate tra i diritti universali e irrinunciabili”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content