fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, dal 3 al 6 agosto l’esclusiva Festa della Marchigiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a San Giorgio la Molara per la prossima edizione della “Festa della Marchigiana” e per la “XVI Mostra Interregionale della Marchigiana IGP”.

Dal 3 al 6 agosto il comune fortorino ospiterà l’attesa manifestazione che vede come protagonista un’assoluta eccellenza del territorio: la carne proveniente da bovini di razza Marchigiana IGP.

San Giorgio la Molara vanta la presenza di circa 2500 capi bovini allevati di razza Marchigiana IGP iscritti al libro genealogico. Gli allevatori da anni si prodigano con passione all’allevamento di tale specie bovina, seguendo il rigido disciplinare di produzione imposto dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

I quattro giorni estivi saranno caratterizzati da degustazioni, eventi culturali e ricreativi, inerenti la conoscenza e la promozione della produzione e del consumo di carne di qualità. La mostra si terrà nei giorni 5 e 6 agosto e sarà caratterizzata da un convegno sul tema e dalla cerimonia di premiazione dei migliori capi di bestiame.

Da quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Oratorio “Concetta Blatta”, sarà possibile visitare aziende zootecniche, il borgo e degustare un menù a base di Marchigiana. I tour “Stalle di Marchigiana Aperte” si svolgeranno giovedì 3 e venerdì 4 agosto, per info e costi è possibile visitare il sito (www.festadellamarchigiana.it).

Durante tutto l’arco della festa saranno presenti numerosi stand, ognuno dei quali con una proposta gastronomica dedicata. Sarà possibile degustare varie preparazioni a base di Marchigiana e altri prodotti rigorosamente a Km 0. Gli stand saranno aperti tutte le sere dalle ore 20 alle 24, sabato 5 e domenica 6 aperti anche a pranzo.

Sul sito è possibile visionare i diversi menù ed eventualmente prenotare in anticipo, saltando poi la fila alle casse.

Le giornate di festa saranno allietate da musica dal vivo. A disposizione dei visitatori un ampio parcheggio gratuito e, per la gioia dei piccoli, sarà presente un’area giochi con giostre e gonfiabili.

Questo e molto altro alla Festa della Marchigiana di San Giorgio la Molara, il mix perfetto per chi vuole divertirsi, mangiare bene e visitare borghi incontaminati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 2 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content