fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, dal 3 al 6 agosto l’esclusiva Festa della Marchigiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a San Giorgio la Molara per la prossima edizione della “Festa della Marchigiana” e per la “XVI Mostra Interregionale della Marchigiana IGP”.

Dal 3 al 6 agosto il comune fortorino ospiterà l’attesa manifestazione che vede come protagonista un’assoluta eccellenza del territorio: la carne proveniente da bovini di razza Marchigiana IGP.

San Giorgio la Molara vanta la presenza di circa 2500 capi bovini allevati di razza Marchigiana IGP iscritti al libro genealogico. Gli allevatori da anni si prodigano con passione all’allevamento di tale specie bovina, seguendo il rigido disciplinare di produzione imposto dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

I quattro giorni estivi saranno caratterizzati da degustazioni, eventi culturali e ricreativi, inerenti la conoscenza e la promozione della produzione e del consumo di carne di qualità. La mostra si terrà nei giorni 5 e 6 agosto e sarà caratterizzata da un convegno sul tema e dalla cerimonia di premiazione dei migliori capi di bestiame.

Da quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Oratorio “Concetta Blatta”, sarà possibile visitare aziende zootecniche, il borgo e degustare un menù a base di Marchigiana. I tour “Stalle di Marchigiana Aperte” si svolgeranno giovedì 3 e venerdì 4 agosto, per info e costi è possibile visitare il sito (www.festadellamarchigiana.it).

Durante tutto l’arco della festa saranno presenti numerosi stand, ognuno dei quali con una proposta gastronomica dedicata. Sarà possibile degustare varie preparazioni a base di Marchigiana e altri prodotti rigorosamente a Km 0. Gli stand saranno aperti tutte le sere dalle ore 20 alle 24, sabato 5 e domenica 6 aperti anche a pranzo.

Sul sito è possibile visionare i diversi menù ed eventualmente prenotare in anticipo, saltando poi la fila alle casse.

Le giornate di festa saranno allietate da musica dal vivo. A disposizione dei visitatori un ampio parcheggio gratuito e, per la gioia dei piccoli, sarà presente un’area giochi con giostre e gonfiabili.

Questo e molto altro alla Festa della Marchigiana di San Giorgio la Molara, il mix perfetto per chi vuole divertirsi, mangiare bene e visitare borghi incontaminati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

redazione 1 mese fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content