fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Innovazione e tradizione si incontrano alle Fabbriche Riunite di Benevento: è la prima azienda dolciaria campana a registrare i suoi prodotti in Blockchain

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Garantire la tracciabilità dei prodotti, dalla loro origine fino alla distribuzione alimentare, tutelando così anche il Made in Italy, brand sinonimo di qualità e sicurezza. Questo l’obiettivo di Fabbriche Riunite Torrone Benevento che ha scelto di avvalersi dell’utilizzo della Blockchain e di tecniche digitali altamente innovative per valorizzare e promuovere i suoi prodotti di punta, come la ‘Mela allo Strega‘ e la ‘Biancamela‘.

    Con l’introduzione nel ciclo aziendale della tecnologia Blockchain, la storica azienda di viale Principe di Napoli si pone tra le società più importanti del Settore agroalimentare che da qualche anno, hanno inteso garantire un monitoraggio lungo tutta la filiera alimentare come Nestlé, Carrefour e Barilla.

    Dunque, un semplicissimo Qr Code da inquadrare con lo smartphone, darà la possibilità all’utente di sentirsi sicuro nello svolgere i propri acquisti, avendo la certezza di portare a casa ciò che davvero cercava. La società Fabbriche Riunite Torrone Benevento, nello spirito di tutelare il consumatore e il Food made in Italy, dando seguito agli investimenti tecnologici effettuati in questi anni, dunque, ha deciso che dal 1° agosto 2023, inizialmente solo per la “Mela allo strega” e per la “Biancamela”, e successivamente esteso a tutti i prodotti dell’agrifood commercializzati, garantirà ai suoi clienti l’utilizzo di informazioni di partenza certe ed inequivocabili dei suoi deliziosi prodotti.

    Il sistema sviluppato è in collaborazione con due società sannite, leader nel settore della Blockchain , e in quello dell’innovazione digitale e dei media.

    Nata nel mondo finanziario, la tecnologia blockchain, infatti, ha trovato anche nel settore dell’agrifood una sua perfetta ragion d’essere, rappresentando sin da subito un plus in fatto di sicurezza, distribuzione e inconfutabilità del prodotto, grazie all’utilizzo di informazioni di partenza certe ed inequivocabili. Un vantaggio enorme in un settore come quello dell’agroalimentare dove sono frequenti fenomeni di truffa come l’Italian sounding e il grey market.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 mesi fa

    Al centro commerciale ‘I Sanniti’ ecco ‘La Fabbrica di Cioccolato’: fino a sabato un viaggio magico tra dolci, divertimento e sorprese giganti

    redazione 4 mesi fa

    Uova di cioccolato, colombe e tanto tanto altro: da Spazio Conad, a Benevento, ricca offerta e prodotti artigianali per celebrare la Pasqua

    redazione 4 mesi fa

    Dalle uova di cioccolato alle colombe più buone: da Bon Bon Bazar, a Benevento, tutte le dolci novità della Pasqua 2025

    Christian Frattasi 5 mesi fa

    Alla pasticceria Enzo Martuccio di Colle Sannita il premio nazionale ‘Massimo Alberini’: simbolo di tradizione e costanza

    Dall'autore

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

    Christian Frattasi 5 mesi fa

    ‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

    Christian Frattasi 5 mesi fa

    A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

    Primo piano

    redazione 11 minuti fa

    Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

    redazione 18 minuti fa

    L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

    redazione 57 minuti fa

    ‘Sperando anche contro la speranza’ è il tema della 32ª edizione di Vinalia

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.