fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Elevata richiesta di acqua, a Montefalcone di Val Fortore scatta l’ordinanza anti-sprechi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Montefalcone di Val Fortore scatta l’ordinanza per evitare lo spreco di acqua. Da ieri e fino al 15 settembre 2023, il sindaco Michele Leonardo Sacchetti ha vietato ai suoi concittadini di prelevare l’acqua potabile dalla rete idrica pubblica per usi non prettamente domestici, ma anche l’uso di acqua potabile per irrigazione di giardini e prati, annaffiamento di corti e piazzali, lavaggio di veicoli e qualsiasi altro uso diverso dal consumo umano.

Il primo cittadino ha anche invitato la comunità ad adoperarsi con norme comportamentali che consentano una riduzione dei consumi ed un utilizzo razionale.

Nella giornata di martedì, l’Azienda Speciale Molise Acque aveva comunicato ai comuni serviti che si sta verificando una richiesta di acqua idropotabile elevata, testualmente riportata: “Si sta verificando in questi giorni una richiesta idropotabile troppo elevata che non è più possibile garantire. Al fine di evitare possibili disservizi, si chiede un attento ed oculato uso dell’acqua potabile volto a ridurre gli sprechi al fine di preservare le riserve idriche disponibili. Si chiede, pertanto, di voler adottare ogni possibile azione che possa consentire una riduzione di almeno il 10% sul quantitativo di acqua potabile attualmente utilizzata.”

A causa delle elevate temperature, infatti, si è verificato un notevole aumento del consumo diurno di acqua potabile con scarsità di riserva nei serbatoi, che si svuotano nelle ore diurne e si riempiono, spesso solo parzialmente, durante la notte con possibili disservizi nell’erogazione idrica qualora i consumi diurni restassero elevati; potrebbe pertanto rendersi necessario un programma di riduzione delle pressioni di rete, integrazione delle portate con captazioni di emergenza e, all’occorrenza, anche razionamento idrico con eventuali chiusure temporanee di serbatoi dei vari Comuni interessati.

Il Gestore ha invitato dunque i Comuni ad attuare tutte le misure possibili per dissuadere l’utenza ad un uso non appropriato della risorsa idrica potabile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 4 giorni fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 4 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 5 giorni fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 6 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 6 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 7 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 9 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content