fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Elevata richiesta di acqua, a Montefalcone di Val Fortore scatta l’ordinanza anti-sprechi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Montefalcone di Val Fortore scatta l’ordinanza per evitare lo spreco di acqua. Da ieri e fino al 15 settembre 2023, il sindaco Michele Leonardo Sacchetti ha vietato ai suoi concittadini di prelevare l’acqua potabile dalla rete idrica pubblica per usi non prettamente domestici, ma anche l’uso di acqua potabile per irrigazione di giardini e prati, annaffiamento di corti e piazzali, lavaggio di veicoli e qualsiasi altro uso diverso dal consumo umano.

Il primo cittadino ha anche invitato la comunità ad adoperarsi con norme comportamentali che consentano una riduzione dei consumi ed un utilizzo razionale.

Nella giornata di martedì, l’Azienda Speciale Molise Acque aveva comunicato ai comuni serviti che si sta verificando una richiesta di acqua idropotabile elevata, testualmente riportata: “Si sta verificando in questi giorni una richiesta idropotabile troppo elevata che non è più possibile garantire. Al fine di evitare possibili disservizi, si chiede un attento ed oculato uso dell’acqua potabile volto a ridurre gli sprechi al fine di preservare le riserve idriche disponibili. Si chiede, pertanto, di voler adottare ogni possibile azione che possa consentire una riduzione di almeno il 10% sul quantitativo di acqua potabile attualmente utilizzata.”

A causa delle elevate temperature, infatti, si è verificato un notevole aumento del consumo diurno di acqua potabile con scarsità di riserva nei serbatoi, che si svuotano nelle ore diurne e si riempiono, spesso solo parzialmente, durante la notte con possibili disservizi nell’erogazione idrica qualora i consumi diurni restassero elevati; potrebbe pertanto rendersi necessario un programma di riduzione delle pressioni di rete, integrazione delle portate con captazioni di emergenza e, all’occorrenza, anche razionamento idrico con eventuali chiusure temporanee di serbatoi dei vari Comuni interessati.

Il Gestore ha invitato dunque i Comuni ad attuare tutte le misure possibili per dissuadere l’utenza ad un uso non appropriato della risorsa idrica potabile.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 49 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 57 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content