fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il garante campano dei detenuti nel Sannio: mattinata all’I.P.M. di Airola e pranzo alla Comunità per tossicodipendenti di Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di oggi il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello si è recato in mattinata presso l’I.P.M. di Airola e subito dopo presso la Comunità per tossicodipendenti Emmanuel di Faicchio (BN).

All’I.P.M. di Airola, accolto dalla direttrice Marianna Adanti e dalla responsabile della Summer School Raffaella Vitelli, ha preso parte al primo tavolo di lavoro con funzionari dell’area culturale, operatori dell’area educativa, polizia penitenziaria, per la presentazione della Summer School dal titolo “La scuola dei cattivi”, un progetto teso alla realizzazione di diverse attività per tenere i diversamente liberi impegnati durante il periodo estivo. La Summer School è stata realizzata in collaborazione con il gruppo Embodied Education dell’Unisob. All’I.P.M. di Airola sono presenti 35 detenuti, di cui 10 stranieri.

Il Garante campano, all’uscita del carcere, ha dichiarato: “Le criticità degli Istituti minorili, di Airola e Nisida, ci sono state perché nell’ultimo anno dalle carceri di Milano, Torino, Treviso, sono arrivati minori del Nord. Fortunatamente sono terminati i lavori nel carcere di Treviso, quindi rientreranno sia gli agenti di polizia penitenziaria distaccati in Campania sia i detenuti appoggiati momentaneamente a Nisida ed Airola. La territorialità della pena è un diritto per ogni diversamente libero, il diritto alla familiarità, al reinserimento lavorativo, alla difesa legale. Diritti costituzionali ed elementari che non riescono ad essere interpretati dalla politica sul tema carcere. Quelli che sia ieri che precedentemente sono stati protagonisti di eventi critici lo hanno fatto per ricevere attenzione sul fatto che erano detenuti al Nord e sono stati invece trasferiti a Nisida ed Airola.

Ho pregato anche il sindaco di Airola Vincenzo Falzarano, affinché qualche artigiano e commerciante locale, possa prendere con un lavoro da tirocinio alcuni di questi ristretti. Le borse lavoro sono una grande opportunità per i ragazzi, per ricevere un minimo contribuito per reinserirsi a poco a poco nella società”.

Subito dopo il Garante Ciambriello si è recato presso la Comunità Emmanuel di Faicchio che ospita 20 tossicodipendenti. Ad accogliere il Garante, Suor Raffaella Letizia, che insieme ai suoi collaboratori si impegna quotidianamente per dare una seconda opportunità a chi ha avuto problemi con la droga e con la giustizia.

 

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

All’IPM di Airola la testimonianza di Antonio Maimone, papà del giovane ucciso da un proiettile vagante a Mergellina

redazione 8 mesi fa

Il Comune cerca un Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: c’è l’avviso

redazione 9 mesi fa

Garante Comunale Detenuti, ok in Consiglio alla proposta di Sguera: ‘Nel futuro un centro per la giustizia riparativa’

redazione 9 mesi fa

Iniziativa nel carcere minorile di Airola. Il garante Ciambriello: “Il governo pensa a sorvegliare e punire i minori e a costruire nuovi IPM’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content