fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Exterior design: la pergotenda si conferma protagonista dell’outdoor

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sfruttare lo spazio outdoor rendendolo fruibile in qualsiasi periodo dell’anno, a prescindere dalle condizioni climatiche: è questo uno dei principi di base dell’exterior design in chiave contemporanea.

Per questa ragione, tra gli elementi più richiesti, vi è la cosiddetta pergotenda: una realizzazione innovativa che incarna perfettamente le attuali tendenze in fatto di arredamento outdoor, combinando i vantaggi delle classiche pergole all’estetica minimal delle tende da sole.

Tra le soluzioni più richieste ci sono quelle di Akena Italy, realtà specializzata nella progettazione e nella realizzazione di strutture di design per l’outdoor.

Caratteristiche e vantaggi delle pergotende

La pergotenda realizzata da Akena Italy è una struttura formata da due o più pali in alluminio e da una copertura personalizzabile, grazie alla possibilità di scegliere tra diversi materiali.

Attraverso la combinazione di questi elementi, è possibile ottenere un’ampia varietà di modelli: da quelli costruiti a ridosso dell’abitazione e di dimensioni contenute, con cui ottimizzare gli spazi, alle soluzioni più ampie, in grado di rivoluzionare completamente l’outdoor.

L’utilizzo di un materiale come l’alluminio – leggero, ma altamente resistente – accresce la solidità della pergotenda e, con essa, anche la sua durata nel tempo. La struttura, infatti, è immune all’azione del vento, dei raggi solari e delle intemperie: ciò significa che, a prescindere dalle condizioni climatiche del luogo, non vi è rischio né di deformazione, né di eventuale scolorimento.

Copertura della pergotenda: PVC o tessuto

Per la copertura della pergotenda, ad oggi, esistono soluzioni differenti sia a livello di materiali, sia in fatto di design. In particolare, affidandosi a realtà come Akena Italy è possibile scegliere tra un pratico telo in PVC o in tessuto impermeabilizzato, entrambi disponibili in tante colorazioni– da abbinare alla struttura in alluminio e, più in generale, alle tonalità che prevalgono nell’edificio, per una resa estetica al top.

Anche l’inclinazione della copertura può variare in base alle esigenze. Vi sono, infatti, pergotende con tetto perpendicolare o leggermente spiovente. Nel primo caso prevale la ricerca di uno stile minimalista, molto indicato per una residenza estiva o per una casa vacanza, nella quale si vuole sfruttare appieno lo spazio esterno disponibile. La seconda tipologia, invece, risulta particolarmente adatta per le zone dal clima rigido, dove si verificano frequenti e abbondanti piogge o nevicate. La superficie inclinata, in questo caso, favorisce il deflusso dell’acqua piovana, evitando di sollecitare eccessivamente la struttura metallica, e riduce l’accumulo di foglie ed altri detriti.

Come personalizzare la pergotenda

Oggi è possibile automatizzare la chiusura e l’apertura del telo in tessuto (o in PVC) posto a copertura della pergotenda, tramite l’inserimento di un apposito motore elettrico.

Questa soluzione permette di regolare a piacimento, in modo semplice e immediato, l’illuminazione e, quindi, la temperatura dell’ambiente sottostante. In estate, in particolare, la tettoia è in grado di schermare i raggi solari, così da ottenere un’area ombreggiata e ventilata più fresca di circa 5 gradi, ideale per trascorrere il tempo libero nel massimo comfort, leggere o ricevere gli ospiti. Al tempo stesso, anche in caso di pioggia e/o vento, lo spazio risulterà protetto e sempre fruibile.

Infine, grazie all’impiego di luci a led poste lungo i profili della struttura, non vi sono limiti di orario: ciò significa che, in occasione di un compleanno, un anniversario o una qualsiasi altra ricorrenza, la pergotenda si trasformerà in un perfetto luogo di ritrovo serale dove accogliere nel massimo comfort tutti gli invitati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Le Tendenze dell’Arredo Bagno 2025/26: Design, Comfort e Sostenibilità

redazione 3 settimane fa

Idee per una dispensa organizzata e funzionale

redazione 2 mesi fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 5 mesi fa

Ceramiche Refin, superfici che interpretano la materia con stile italiano e visione contemporanea

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content